Besutti
Attualità, Modena
Pubblicato il Dicembre 18, 2023

Besutti e Zaccarelli cavalieri al Merito della Repubblica

Mirco Besutti, fondatore e già direttore della Banda giovanile John Lennon della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, e Guido Zaccarelli, giornalista e consulente aziendale, sono tra i dodici insigniti delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Capo dello Stato

Mirco Besutti e Guido Zaccarelli

 

Mirco Besutti, fondatore e già direttore della Banda giovanile John Lennon della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, e Guido Zaccarelli, giornalista e consulente aziendale, sono tra gli insigniti delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Capo dello Stato. Come si legge nel comunicato diffuso dalla Prefettura di Modena, la cerimonia di consegna dei diplomi si terrà martedì 19 dicembre, alle ore 17, presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo a Modena (Via San Carlo 5), alla presenza delle autorità provinciali.

Saranno consegnati dodici diplomi di Cavaliere. Di seguito l’elenco degli insigniti.

Cav. Eli Benedetti, Modena – Responsabile “Senato TV”

Cav. Mirco Besutti, San Possidonio – Insegnante di musica

Cav. Adriano D’Elia, Generale della Guardia di Finanza

Cav. Gianluca Ferretti, Savignano sul Panaro – Comandante della Stazione Carabinieri di Savignano sul Panaro

Cav. Guerrino Giuliani, Savignano sul Panaro – Artigiano

Cav. Teresa Inglese, Capo di Gabinetto della Prefettura di Modena

Cav. Enrico Malagoli, Modena – Imprenditore settore meccanico

Cav. Maria Teresa Mascia, Modena – Già medico ospedaliero

Cav. Rossano Persichini, Modena – Funzionario della Prefettura di Modena

Cav. Esarmo Righini, Modena – Presidente Nazionale ANCESCAO

Cav. Guido Zaccarelli, Mirandola – Giornalista e consulente aziendale

Cav. Marco Zanasi, Formigine – Titolare di officine meccaniche

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...