Studenti
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 18, 2023

Studenti dell’Itis Vinci in visita a Socage

L’azienda di Carpi, specializzata in produzione e vendita di piattaforme aree, ha aperto le porte ai ragazzi dell’indirizzo di studi “Meccanica, Meccatronica ed Energia”

 

Un gruppo di studenti dell’Istituto Tecnico Leonardo Da Vinci di Carpi, indirizzo di studi “Meccanica, Meccatronica ed Energia”, è stato ospite nei giorni scorsi di Socage, azienda di Carpi, in provincia di Modena, specializzata in piattaforme per il lavoro aereo fino a 100 metri. L’azienda modenese, da sempre molto attenta al rapporto con le giovani generazioni, è fortemente orientata ad investire sui giovani, consentendo loro percorsi di crescita graduale e un inserimento ottimale nel mondo del lavoro, con l’acquisizione di competenze specialistiche. “Già da tempo siamo attivi con Istituti superiori e Università del territorio, in occasione di eventi dedicati, per promuovere la nostra realtà e permettere ai ragazzi di conoscerci”, spiega Fiorenzo Flisi CEO di Socage, che si annovera tra le aziende protagoniste a livello internazionale nel settore.

“I 22 ragazzi del Da Vinci hanno potuto partecipare a un incontro formativo con alcuni dei protagonisti della nostra azienda, in particolare: Alessandro Flisi, Test Manager-Production Director; Chiara Mai, HR Director; Alessia Borghi, Marketing Manager, e Moreno Canossa, Technical Department. È stata un’occasione per mostrare loro l’intero processo produttivo che, indubbiamente, va a toccare tematiche affrontate durante il loro percorso di studi” conclude Flisi. Socage, nasce nel 1974 come Società di Carpenteria Generale, occupandosi della produzione e realizzazione di particolari metallici, ma già dal 1980 l’azienda si specializza nella realizzazione di piattaforme per il lavoro aereo e grazie all’innovativa linea a braccio articolato si afferma rapidamente come leader nel mercato italiano.

Le elevate prestazioni in termini di altezza e sbraccio, unite ad una continua innovazione tecnologica, sono i principi ispiratori della politica aziendale, grazie ai quali Socage si è fatta conoscere a livello mondiale, differenziandosi dalla concorrenza. In continua crescita per soddisfare la domanda del mercato, Socage ha recentemente acquisito un nuovo spazio produttivo a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, che si aggiunge alle sedi di Carpi e Boretto, in provincia di Reggio Emilia. Nuovi traguardi, nuovi obiettivi che consentono a Socage un volume di affari annuale che ne fa una delle più importanti aziende del settore.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...