Porta
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 19, 2023

Porta Aperta Carpi: in centinaia alla cena degli auguri

E' da questi momenti di confronto che nascono occasioni di crescita

Un momento della cena di auguri di Porta Aperta

 

Una bella serata di festa e di accoglienza quella organizzata da Porta Aperta Carpi venerdì 15 dicembre nella struttura della parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Oltre 110 tra volontari, soci, operatori e amici hanno condiviso la serata e soprattutto l’occasione per stare insieme, confrontandosi e progettando, insieme al parroco don Carlo Bellini. E’ stata un’importante occasione di incontro tra tutti coloro che prestano con la propria attività nei tre Centri Operativi della di Porta Aperta:

Il Centro D’Ascolto, che da sempre opera offrendo accoglienza, ascolto, incontro e supporto per tutte le persone che, per qualsiasi ragione, si trovano in stato di bisogno, attraverso la distribuzione di beni alimentari e di prima necessità, supporto e orientamento sui Servizi Socio Sanitari del territorio e nella ricerca di lavoro.

Recuperandia con la sua costante attività di educazione ad uno stile di vita maggiormente consapevole della limitatezza delle risorse e del degrado dell’ambiente evitando gli sprechi, orientandosi verso la loro riduzione e il riutilizzo degli oggetti attraverso la vendita dei tantissimi e sempre vari articoli che vengono donati. E si aggiunge a quanto precede la costante ricerca e realizzazione di progetti che coinvolgono ragazzi fragili per un valido aiuto nella loro socializzazione e crescita.

Cibùm la Bottega Solidale, nata lo scorso anno, frutto di una importante coprogettazione e già divenuta un importante punto di riferimento per le famiglie in difficoltà finanziaria; inviate sia dal Centro d’Ascolto che dai Servizi Sociali dell’Unione Terre d’Argine, qui trovano un luogo accogliente, l’attenzione e la sensibilità dei volontari. Una bottega dove reperire gratuitamente prodotti alimentari, articoli scolastici, per l’igiene della persona, libri “in Viaggio” e servizi offerti da artigiani ed esercenti locali quali buoni pizza, take away al ristorante, servizio parrucchiera per adulti e bambini, buono libreria, buono calzolaio, biglietti cinema.

La serata è stata particolarmente apprezzata i volontari che operano nei diversi Centri hanno avuto la possibilità di conoscersi e scambiarsi esperienze, raccontare il loro sentirsi volontari. E’ da questi momenti di confronto che nascono occasioni di crescita.

 

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi