Legge
Attualità
Pubblicato il Dicembre 21, 2023

Legge di stabilità: dichiarazione di Mauro Ungaro, presidente Fisc

Legge di stabilità, interviene Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc): “bene lo stop del governo alle modifiche dei criteri per accedere ai contributi per l’editoria”

Mauro Ungaro (Foto Siciliani – Gennari/SIR)

 

Un ringraziamento al Governo “per avere recepito le richieste di revisione del testo originario dimostrando una particolare attenzione e sensibilità verso la realtà della Federazione e la presenza della stampa di ispirazione cattolica nel nostro Paese”. Lo esprime Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), commentando la notizia “accolta con particolare soddisfazione” che l’esecutivo ha dato mandato al relatore della legge di proporre direttamente al Parlamento la revisione dell’articolo 62 del testo della Finanziaria.

La modifica presentata nelle scorse settimane, che prevedeva l’aumento da 2 a 3 del numero minimo dei giornalisti assunti a tempo indeterminato nelle redazioni dei periodici per accedere ai contributi statali per l’editoria, “avrebbe fortemente penalizzato circa un terzo delle testate aderenti alla Federazione italiana settimanali cattolici che attualmente ricevono il contributo statale e che non avrebbero certo potuto procedere all’assunzione di ulteriori dipendenti”. Di fronte alla proposta del Governo, la Federazione aveva immediatamente manifestato la propria preoccupazione chiedendo che nel testo venisse ripristinato il numero minimo di due giornalisti come previsto sino ad oggi. “Le testate Fisc – spiega infatti Ungaro – si reggono a volte su poche persone contrattualizzate, ma possono contare su una rete di collaboratori volontari distribuiti in tutto il territorio e che assicurano una copertura davvero completa alle notizie da esso provenienti. Per questo, siamo davvero soddisfatti e grati per l’attenzione dimostrata dall’esecutivo”.

All’indomani dell’accoglimento della richiesta, il presidente della Fisc esprime “gratitudine anche alla Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana per la vicinanza ancora una volta rinnovata alle istanze della Federazione”.

Filippo Passantino

 

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI