Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Dicembre 21, 2023

Lions Club Mirandola, serata degli auguri

Scambio degli auguri natalizi al Lions Club Mirandola con una serata dedicata a sostenibilità, valori etici, riutilizzo e sostegno alla biodiversità

Da sinistra Marinella Pignatti, Eleonora Tomasini, Paolo Campedelli, ed Erika Morri

 

Si è tenuta lo scorso 12 dicembre presso la sede sociale di Villa Fondo Tagliata la tradizionale Serata degli Auguri natalizi del Lions Club Mirandola, nel corso della quale è stato riproposto dal presidente Paolo Campedelli il tema della sostenibilità, missione di tutti per un futuro migliore. Invitate a portare le loro testimonianze virtuose su alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 tre relatrici: Erika Morri, Marinella Pignatti ed Eleonora Tomasini.

La prima, Erika Morri, ex giocatrice della nazionale femminile di rugby, nonché formatrice, coach e fondatrice del progetto “Wo*men’s rugby land of Freedom: chi semina sport, raccoglie futuro” ha parlato dei valori etici della pratica sportiva e del suo riutilizzo di materiali non tradizionali per la realizzazione di articoli di abbigliamento e bigiotteria.

La seconda, Marinella Pignatti, ha portato la sua esperienza come volontaria nel progetto di recupero di tessuti di scarto, trasformati in abiti nuovi dalla Sartoria Circolare Manigolde di Finale Emilia e dell’alto valore sociale di tale iniziativa condivisa anche con detenute del carcere Sant’Anna di Modena.

La terza, Eleonora Tomasini, ecologa naturalista, attenta al benessere animale ed alla conservazione della natura, ha ribadito la necessità di rispettare la natura e la biodiversità per la salvaguardia degli ecosistemi, per il benessere degli animali e per la continuazione delle specie, soprattutto quelle in via di estinzione.

Il coro giovanile “Ensamble Augusta”, parte del Coro Città di Mirandola, diretto dal maestro Lucio Carpani, ha intrattenuto i presenti con canti delle tradizioni celtica, anglosassone e di ispirazione natalizia, eseguiti “a cappella” con estrema bravura.

Diversi gli invitati d’onore fra i quali, in primis, Alberto Greco, sindaco di Mirandola, e i rappresentanti locali delle forze dell’ordine.

I. P.

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...