Modena.
Attualità, Modena
Pubblicato il Dicembre 29, 2023

Modena. Un super coro gospel nel ricordo di Alessandra Pederzoli

Tutto esaurito al Teatro Comunale per l’evento benefico a favore di LILT

Anna Ferrari e Roberto Cavicchioli

Tutto esaurito il Teatro Comunale di Modena per l’evento musicale che lo scorso 21 dicembre ha visto riuniti il Faith Gospel Choir di Carpi-Mirandola e il Fortress Gospel Choir – Euphonia di Modena per dare vita al Celebration Mass Gospel Choir – Concerto di Natale con la direzione artistica di una applauditissima Anna Ferrari. Uno spettacolo che ha trasmesso gioia ed energia nel ricordo di Alessandra Pederzoli, la cui testimonianza è stata più volte richiamata sia dalla lettura di brani del suo libro “Al volante della mia vita”, sia dalle parole del marito Giancarlo Muzzarelli e dei rappresentanti della LILT di Modena. La presenza di tante persone che hanno condiviso un momento di bella musica ha consentito anche la raccolta fondi per sostenere il progetto “Medico-Paziente” fortemente voluto da Alessandra e portato avanti in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori), che si tradurrà come prima opera nell’apertura di un ambulatorio per la prevenzione dei tumori.

Da parte di Giancarlo Muzzarelli, anche in veste di sindaco di Modena, l’augurio affinchè per tutti sia un tempo natalizio “illuminato”, bello per luci che rendono speciale la città ma illuminato anche nei cuori di ogni persona così da renderla capace di donare amore.  Il lungo ed impegnativo tour natalizio del Faith Gospel Choir si conclude domani sera, 30 dicembre, a Sestola.

 

.

 

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...