Vandali
Attualità, Campogalliano, Territorio
Pubblicato il Gennaio 2, 2024

Vandali distruggono il presepe sul sagrato della chiesa di Campogalliano

Don Giorgio Palmieri: "Abbiamo ricevuto molte manifestazioni di vicinanza e solidarietà, in tanti hanno espresso il loro dispiacere e amarezza per quanto accaduto"

Campogalliano presepe vandalizzato

 

 

Il grande presepe posto sul sagrato della chiesa parrocchiale di Campogalliano, S.Orsola-S.Filomena, è stato vandalizzato la notte dell’ultimo dell’anno. Le statue, a grandezza naturale, sono state distrutte, con petardi, botti e altro, e tutto il presepe è stato messo soqquadro. Un atto vandalico che ha fortemente scosso tutta la comunità. “Me ne sono accorto la sera stessa – racconta il parroco don Giorgio Palmieri – mentre rientravo dall’oratorio. Abbiamo ricevuto molte manifestazioni di vicinanza e solidarietà, in tanti hanno espresso il loro dispiacere e amarezza per quanto accaduto”.

Il grande presepe sul sagrato della chiesa è ormai una tradizione che si tramanda da anni e viene realizzato dai volontari della parrocchia. “In passato qualche danneggiamento si era verificato – prosegue il parroco – ma mai come questa volta. Ora provvederemo a riordinare un po’ le statue e sistemate il tutto, in vista dell’Epifania. E vedremo come fare per il prossimo anno”.

I vandali non si sono limitati al presepe: hanno hanno rotto alcune parti della pensilina per gli autobus, realizzata solo qualche anno fa. Hanno sventrato alcune vetrate plastificate e la parete che viene utilizzata come bacheca per gli annunci. E “per finire”, hanno lasciato scritte razziste sopra la pista ciclabili del parco de “Le Montagnole”.

Condanna totale anche da parte della sindaca di Campogalliano, Paola Guerzoni, che stamattina è andata a fare denuncia dai Carabinieri. “Una La notte di San Silvestro, proprio nei pressi del presepe della chiesa, è passata una pattuglia dell’Arma che ha notato movimenti sospetti, poi avvalorati dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza della piazza del Comune. E lo stesso presepe era videosorvegliato. I vandali sono in fase di identificazione. Oltre a danneggiare beni pubblici – prosegue la sindaca Guerzoni – hanno colpito il presepe, una rappresentazione sacra, apprezzata da tutto il paese, a prescindere dall’etnia e dall’essere credenti o meno delle tante persone che venivano a visitare l’opera dei parrocchiani”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...