Vandali
Attualità, Campogalliano, Territorio
Pubblicato il Gennaio 2, 2024

Vandali distruggono il presepe sul sagrato della chiesa di Campogalliano

Don Giorgio Palmieri: "Abbiamo ricevuto molte manifestazioni di vicinanza e solidarietà, in tanti hanno espresso il loro dispiacere e amarezza per quanto accaduto"

Campogalliano presepe vandalizzato

 

 

Il grande presepe posto sul sagrato della chiesa parrocchiale di Campogalliano, S.Orsola-S.Filomena, è stato vandalizzato la notte dell’ultimo dell’anno. Le statue, a grandezza naturale, sono state distrutte, con petardi, botti e altro, e tutto il presepe è stato messo soqquadro. Un atto vandalico che ha fortemente scosso tutta la comunità. “Me ne sono accorto la sera stessa – racconta il parroco don Giorgio Palmieri – mentre rientravo dall’oratorio. Abbiamo ricevuto molte manifestazioni di vicinanza e solidarietà, in tanti hanno espresso il loro dispiacere e amarezza per quanto accaduto”.

Il grande presepe sul sagrato della chiesa è ormai una tradizione che si tramanda da anni e viene realizzato dai volontari della parrocchia. “In passato qualche danneggiamento si era verificato – prosegue il parroco – ma mai come questa volta. Ora provvederemo a riordinare un po’ le statue e sistemate il tutto, in vista dell’Epifania. E vedremo come fare per il prossimo anno”.

I vandali non si sono limitati al presepe: hanno hanno rotto alcune parti della pensilina per gli autobus, realizzata solo qualche anno fa. Hanno sventrato alcune vetrate plastificate e la parete che viene utilizzata come bacheca per gli annunci. E “per finire”, hanno lasciato scritte razziste sopra la pista ciclabili del parco de “Le Montagnole”.

Condanna totale anche da parte della sindaca di Campogalliano, Paola Guerzoni, che stamattina è andata a fare denuncia dai Carabinieri. “Una La notte di San Silvestro, proprio nei pressi del presepe della chiesa, è passata una pattuglia dell’Arma che ha notato movimenti sospetti, poi avvalorati dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza della piazza del Comune. E lo stesso presepe era videosorvegliato. I vandali sono in fase di identificazione. Oltre a danneggiare beni pubblici – prosegue la sindaca Guerzoni – hanno colpito il presepe, una rappresentazione sacra, apprezzata da tutto il paese, a prescindere dall’etnia e dall’essere credenti o meno delle tante persone che venivano a visitare l’opera dei parrocchiani”.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...