Auguri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 4, 2024

Auguri dal Consiglio Missionario Diocesano

Auguri di un nuovo anno all’insegna dell’impegno “per la costruzione di un mondo migliore, più fraterno e aperto a rispondere all’amore di Dio”. Un impegno ribadito dai membri del Consiglio Missionario riuniti alla lectio divina sul Vangelo di Marco guidata da monsignor Manicardi

 

Auguri di un nuovo anno all’insegna dell’impegno “per la costruzione di un mondo migliore, più fraterno e aperto a rispondere all’amore di Dio”. Così ha scritto nel messaggio augurale per le festività natalizie don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, a nome del Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi.

Un impegno ribadito idealmente lo scorso 20 dicembre, in Cattedrale a Carpi, dai membri del Consiglio Missionario che si sono riuniti per partecipare alla lectio divina in preparazione al Natale e a conclusione del ciclo di incontri sul Vangelo di Marco promosso dal Laboratorio Teologico Realino. La serata è stata dunque occasione formativa anche per il Consiglio Missionario. A condurre la lectio divina il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, che ha sostituito il vescovo Erio Castellucci, la cui presenza era prevista dal programma, impossibilitato a partecipare per motivi di salute. Al termine, i membri del Consiglio Missionario si sono intrattenuti con monsignor Manicardi per lo scambio degli auguri natalizi e per la consegna di un piccolo pensiero, offerto dal Centro Missionario Diocesano.

“Carissimi missionari e missionarie, con questo biglietto desidero esprimervi gli auguri di rinnovata speranza in queste feste natalizie. Per voi e per i popoli che servite – si legge nel messaggio di don Antonio Dotti e del Consiglio Missionario -. Siamo immersi in uno scenario di guerre. Ammiriamo e sosteniamo il vostro operato che si muove sulla frontiera per la costruzione di un mondo migliore, più fraterno e aperto a rispondere all’amore di Dio. Possa lo sguardo alla Vergine Madre donarvi il coraggio quotidiano che vi serve per affrontare ogni pericolo e ogni ostacolo che voglia impedire la gioia del Vangelo, che voi incarnate con le persone che servite”.

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...