La
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 4, 2024

La parrocchia di Gargallo a sostegno del Madagascar in memoria di Luciano Lanzoni

Presso la parrocchia di Gargallo, dove è cresciuto l’indimenticato missionario Luciano Lanzoni, si è tenuto un “aperitivo di beneficenza” a favore dei progetti in Madagascar che la Diocesi di Carpi continua a sostenere in accordo con la Diocesi di Mananjary

 

In preparazione al Natale, nei giorni scorsi, a Gargallo di Carpi, il parroco don Adam Nika, le Sorelle di Santa Cecilia e alcuni parrocchiani hanno organizzato un incontro conviviale, dopo la Messa domenicale delle 10, offrendo ai presenti un aperitivo di beneficenza, presso i locali dell’oratorio. Vi hanno preso parte una cinquantina di persone la cui generosità ha portato alla raccolta di una offerta subito destinata, in memoria del missionario Luciano Lanzoni, ai progetti che ancora grazie a lui sono attivi in Madagascar. Luciano, che è cresciuto nella parrocchia di Gargallo, continua ad essere ricordato con grande affetto dai compaesani: a lui verrà dedicata, nel prossimo futuro, una delle sale parrocchiali. I progetti di Luciano continuano anche grazie al sostegno economico derivante dall’accordo tra la Diocesi di Carpi e la Diocesi di Mananjary in Madagascar.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...