Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 4, 2024

Il pianista carpigiano Luca Morelli premiato tra le eccellenze italiane

La solenne cerimonia di gala si è svolta nella suggestiva Sala della Regina a Montecitorio

al centro il Maestro Luca Morelli

Tra le eccellenze italiane dell’anno 2023, celebrate a Montecitorio, c’è anche il Maestro Luca Morelli, pianista, compositore e produttore carpigiano. In occasione del prestigioso evento “100 Eccellenze Italiane”, tenutosi a Montecitorio (sede Camera Deputati), alla presenza del Vice Presidente Camera On. Giorgio Mulè e delle istituzioni, sono stati assegnati prestigiosi riconoscimenti ai protagonisti dell’annata appena conclusa, che si sono distinti per competenza, innovazione e talento nelle rispettive sezioni di riferimento. Tra i premiati, seduti in platea, l’uno accanto all’altro, proprio dietro a Gigi Buffon, il Maestro Luca Morelli, e il food manager Daniele Bartocci (volto tv e giudice del programma tv King of Pizza su Sky, registrato in Emilia Romagna e ideato dalla Nazionale Italiana Pizzaioli di Dovilio Nardi, detentore 8 Guinness World Record). Una grande soddisfazione per i due ragazzi, assolute eccellenze nei loro settori, che hanno festeggiato nel migliore dei modi durante la solenne cerimonia di gala delle 100 Eccellenze Italiane 2023 che si è svolta il 30 novembre scorso nella suggestiva Sala della Regina.

Tra i big premiati, nelle diverse categorie, Paolo Bonolis, Pino Insegno, Loris Capirossi e Gianluigi Buffon, così come altri personaggi espressione del talento, dell’ingegno italiano e del miglior know-how. I protagonisti della nona edizione del Premio 100 Eccellenze Italiane, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da altri Ministeri, saranno celebrati in un apposito volume cartaceo delle 100 eccellenze italiane, distribuito a livello nazionale e a cura dell’editore Riccardo Dell’Anna.  Qui il video integrale della cerimonia e i 100 migliori protagonisti del Bel Paese premiati alla Camera dei Deputati. I giovani Luca Morelli e Daniele Bartocci, come si vede nel video, sono saliti sul palco, chiamati dalla conduttrice Alda D’Eusanio, per ritirare l’ambito riconoscimento, uno dei più prestigiosi d’Italia, che dà risalto e ancor più valore alla loro attività professionale magistralmente condotta nell’annata appena conclusa. https://www.youtube.com/watch?v=BiUY_MFKD78

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti