Epifania.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Gennaio 5, 2024

Epifania. Ossana, la città presepe con un po’ di Carpi

Atmosfera magica nella località trentina in Val di Sole con oltre 1600 presepi in mostra

Il presepe di Federica e Francesca Carletti di Carpi

C’è un lungo filo rosso che conduce il visitatore tra i vicoli e nelle case del piccolo borgo trentino di Ossana, in Val di Sole, alla scoperta di oltre 1600 presepi provenienti da tutta Italia e dal mondo, ma anche frutto di abili presepisti locali. Un’atmosfera magica che ormai da 24 anni, nel periodo di avvento e Natale attira migliaia di visitatori proponendo eventi e spettacoli per grandi e piccoli. Si potrebbe definire non tanto e non solo la “città dei presepi” ma la “città presepe” visto che gran parte delle case del borgo vecchio sono di fatto parte dell’esposizione compreso un vecchio stallino tutto ordinato e sistemato per accogliere i presepi.

La serie di presepi donati da Stefano Bacchelli di Carpi

Passando da un punto all’altro del percorso si fanno incontri particolari e scopri che c’è anche un tocco di Carpi in questa grande manifestazione con il presepe artistico tradizionale di Federica e Francesca Carletti e con Stefano Bacchelli che ha donato all’associazione Il Borgo Antico, promotrice dell’evento, una originalissima serie di presepi realizzati all’interno di piccole botti realizzati da Antonio Di Iorio di Imola. Di particolare pregio l’esposizione di intere collezioni di presepi messe a disposizione da alcune famiglie e una sezione dedicata ad opere del Venezuela. Davvero un’esplosione di fantasia e di abilità artistiche che rendono il mistero dell’incarnazione motivo di riflessione per tutti con il suo messaggio di amore e di speranza. Anche se la manifestazione 2023-2024 è già in chiusura (7 gennaio) vale la pena prevedere la visita per la prossima edizione, la venticinquesima che non mancherà di altre novità e sorprese.

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI