La
Attualità, Sport
Pubblicato il Gennaio 8, 2024

La Pallamano Carpi presenta il progetto “Psicomotricità PALLAMANO CARPI ASD 2.0”

La società bianconera annuncia una nuova iniziativa inclusiva

 

La Pallamano Carpi rende noto l’avvio di una nuova iniziativa all’insegna dello sport e dell’inclusività. Sulla scorta di quanto già realizzato negli anni precedenti, con risultati molto significativi in termini di presenze (sono più di un centinaio i ragazzi raggiunti dagli interventi), la Società intende intensificare i propri sforzi in questa direzione e ripartire con il progetto “Psicomotricità PALLAMANO CARPI ASD 2.0”.

Il progetto, orientato specificamente agli alunni con disabilità delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è teso a ribadire l’asset valoriale della Società, promuovendo l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità attraverso la pratica della pallamano. Questo sport in particolare infatti può indurre in chi lo esercita numerosi vantaggi a livello individuale e sociale. Gli esercizi ludico-motori proposti consentono anzitutto all’alunno di maturare un duraturo senso di accettazione di sé che contrasta l’isolamento e contribuisce alla formazione di un’attitudine personale di fronte allo sforzo, evitando dunque la passività o l’iperattività caotica. Inoltre, attraverso questo tipo di attività motoria, si possono raggiungere notevoli livelli di autonomia che riguardano soprattutto le relazioni e le capacità oculo-manuali, qualità importanti nello sport ma che diventano competenze fondamentali per una vita futura anche in campo lavorativo.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento di docenti e istruttori professionisti, tra cui Yuri Borciani responsabile di progetto. La pratica motoria e sportiva nelle classi è preceduta da una fase preliminare di analisi condivisa della situazione e dei bisogni individuali dell’alunno diversamente abile.

Per richiedere ulteriori informazioni o partecipare alla partnership si prega di scrivere a info@pallamanocarpi.it.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...