I
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 8, 2024

I liceali protagonisti della trasmissione “Maturandi” sabato 27 gennaio su Rai 1

"Per i ragazzi è stata un’ulteriore occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione alle emozioni e ai sentimenti"

I liceali della 5^Q LES durante le riprese

 

 

Sarà trasmessa sabato 27 gennaio alle 10 su Rai 1, all’interno della nuova stagione di “Uno Mattina in Famiglia”, la puntata del programma “Maturandi” che vede come protagonisti gli studenti della classe 5^Q LES (liceo scienze umane opzione economico sociale) del Liceo Fanti (scuola scelta appositamente dagli autori del programma). I ragazzi e le ragazze sono stati questa mattina intervistati dallo psicologo e psicoterapeuta Stefano Pieri, in arte “Psicologo della strada”, sia a scuola che in alcuni luoghi simbolo del centro storico della città, come il Teatro e Palazzo dei Pio, sotto la regia di Andrea Rispoli. Il tema della trasmissione sarà “L’educazione ai sentimenti”.

“E’ stata una bellissima esperienza – racconta la dirigente scolastica del liceo, Alda Barbi – in quanto ha offerto ai ragazzi e alle ragazze un’ulteriore occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione alle emozioni e ai sentimenti, temi che noi da sempre affrontiamo a scuola”.

“Maturandi”, nato da un’idea del capo-autori della trasmissione Rai “Uno Mattina in famiglia”, e a cura di Stefano Pieri e del regista Andrea Rispoli, è un format dedicato ai giovani, in particolare un’evoluzione di rubriche già realizzate negli scorsi anni. In questa edizione il programma si occuperà dei ragazzi e ragazze nell’anno conclusivo del loro percorso di studi superiori, chiamati a raccontare come vivono uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi. Si tratta dunque di una trasmissione con valore educativo e non di semplice intrattenimento.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...