78°
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 9, 2024

78° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli

Nel 78° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa domenica 14 gennaio, alle 18, in Cattedrale a Carpi. Entro l’estate 2024 uscirà un nuovo libro sul sacerdote a cura dello storico Fabio Montella

 

Il 15 gennaio ricorre il 78° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli di Carpi. In memoria di questo testimone della Chiesa carpigiana e medaglia d’oro al valor civile, domenica 14 gennaio, alle ore 18.00, in Cattedrale, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa. Sarà l’occasione non solo per commemorare la figura di don Venturelli, ma anche per sottolineare nuovamente il coraggio profetico delle scelte da lui compiute e la sua dedizione al ministero sacerdotale e alla carità verso il prossimo fino al sacrificio della vita.

Don Francesco Venturelli fu vittima di un colpo a bruciapelo sparato alla nuca nella notte del 15 gennaio 1946, nelle turbolenze di una guerra civile (1943-1946), che non voleva finire. Non ci sono dubbi su come il prete affrontò il pericolo di essere ucciso, ma da sempre rimane controversa la questione di chi fosse l’assassino e il mandante o i mandanti. Solo una memoria veramente “riconosciuta” nella verità può dare buoni frutti.

Con questa finalità si è mosso il Gruppo Scintilla.Carpi, con il sostegno della Diocesi di Carpi. Due iniziative importanti sono sul tavolo: la pubblicazione di un libro su don Venturelli, che uscirà entro l’estate 2024, e l’allestimento di un “cippo” sul luogo del martirio.

Il volume è affidato al dottor Fabio Montella, che ha al suo attivo varie ricerche sulle vicende della prima metà del secolo scorso. Per la copertura dei costi di pubblicazione del volume è stata richiesta la collaborazione della Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola.

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...