Una
Attualità, Carpi
Pubblicato il Gennaio 9, 2024

Una giornata dedicata ad Alessandra Arletti

Una mattinata all'insegna dello sport e della sensibilizzazione sui pericoli della strada

 

L’11 gennaio Alessandra Arletti, morta il 1 settembre 2022 in via Traversa San Giorgio, dopo essere stata travolta tragicamente da un Suv, avrebbe compiuto 22 anni. Per celebrare questo “mancato compleanno”, l’amico Gianluca Vecchi si è mobilitato per organizzare un momento di sport e riflessione dedicato alla sua memoria. L’idea ha preso forma con il fondamentale sostegno di tanti: dalla famiglia di Alessandra al Csi di Carpi che coordina l’evento, dal Comune che ha dato il patrocinio a Radio Bruno che presenterà l’evento, ad Alle Tattoo.

L’appuntamento è domenica 14 gennaio, a partire dalle 9, alla Palestra del Vallauri dove si terrà un Torneo di Calcio a 4 squadre. Tra i partecipanti alla mattinata anche alcuni rappresentanti dell’Associazione Famigliari Vittime della strada che tracceranno una fotografia degli incidenti che ogni giorno continuano a rendere le strade della nostra regione, e del nostro territorio, un vero e proprio bollettino di guerra. A seguire gli agenti della Polizia locale delle Terre d’Argine spiegheranno quali sono i rischi legati alla guida dopo aver assunto droga e alcol, un tema di stringente attualità che verrà affrontato anche dal medico legale, dottor Fulvio Fantozzi. Momenti di riflessione e sensibilizzazione intervallati dall’altro grande protagonista della giornata: lo sport. A concludere la mattina sarà, intorno alle 12, l’assessore allo Sport, Andrea Artioli, con le premiazioni dei vincitori.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...