Cinema.
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Gennaio 11, 2024

Cinema. Al Corso di Carpi Matinée con Perfect Days

Domenica 14 gennaio alle ore 11 con il nuovo film di Wim Wenders, "splendido, profondo, di struggente bellezza"

Matinée al Cinema Corso

Domenica 14 Gennaio ore 11 torna l’appuntamento dei #Matinée al #Corso con PERFECT DAYS il nuovo film di #Wenders
Il protagonista Hirayama (Koji Yakusho) conduce una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokio all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in pi ù ̀ del suo passato. Da Wim Wenders, pluripremiato autore de Il cielo sopra Berlino , una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.
La scheda del CNVF
Un film splendido, profondo, di struggente bellezza, che Koji Yakusho esalta alla perfezione.
Biglietti: www.cinemacorsocarpi.it 

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»