Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 29, 2024

Il musicista carpigiano Francesco Cattini ospite del Lions Carpi Host

Cattini è amministratore delegato di Imarts (International Music and Arts) con sede a Carpi), società italiana di successo a fronte dell'industria musicale dominata dalle multinazionali

da sinistra Andrea Spinelli, Francesco Cattini e Marco Arletti

 

Musica, artisti, ricordi e progetti. Il carpigiano Francesco Cattini, classe 1960, violinista e musicista di successo, e manager del mondo della musica italiana ed internazionale, è stato l’ospite d’onore della serata promossa dal Lions Club Carpi Host, sotto la presidenza di Marco Arletti. In una chiacchierata con il giornalista del QN Andrea Spinelli, Cattini, amministratore delegato di Imarts (International Music and Arts) con sede a Carpi), società italiana di successo a fronte dell’industria musicale dominata dalle multinazionali, ha raccontato la sua carriera nel mondo dello spettacolo musicale, il suo lungo rapporto professionale con Franco Battiato e con gli altri artisti di cui ha curato i progetti musicali. Gli inizi della sua carriera come violinista, animatore della sezione carpigiana della Gioventù Musicale d’Italia, nonché fondatore del complesso di musica da camera “I virtuosi italiani” “ma, proprio nell’organizzare l’attività concertistica di queste iniziative ho compreso che poteva esserci un’altra strada nel mondo della musica e così ho fondato l’Imarts, una delle poche aziende indipendenti in Italia, tra le multinazionali presenti sul mercato. Noi amiamo definirci come un sarto che confeziona abiti su misura, ritagliamo per gli artisti un progetto su misura adatto per loro”. Tanti gli aneddoti e i ricordi legati agli artisti che hanno collaborato con lui, da Battiato, a Elio e le Storie Tese, Morgan, Arisa, e Francesco Gabbani, che Cattini ha portato due volte come vincitore a Sanremo sul palco dell’Ariston, con “Amen” e “Occidentali’s Karma”. Legato alla sua città, ha preannunciato che “uno dei prossimi eventi sarà proprio qui: il 17 aprile al Teatro Comunale, proporremo ‘Il futuro è tra mezz’ora’, un evento sugli ultimi istanti di vita di Lucio Dalla, realizzato dal giornalista di Sky Federico Buffa e da Luca Gnudi che fu per dodici anni assistente di Lucio”.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi