Rugby,
Carpi, Sport
Pubblicato il Gennaio 29, 2024

Rugby, Carpi cade contro la capolista Piacenza

Il punto sul weekend: prima squadra, le under ed i giovanissimi falchetti

 

 

Il Rugby Carpi domenica pomeriggio ha perso la sfida più ardua della stagione, contro la capolista Rugby Lyons Piacenza in trasferta, terminata 42-7, nella 11ª giornata del Campionato ufficiale di Serie C – Girone Promozione. I biancorossi hanno fronteggiato una dura partita fin dall’inizio. La difesa carpigiana ha lottato contro la potenza fisica della prima in classifica. I locali nei primi minuti aprono le marcature e nonostante gli ospiti provano subito un contrattacco, avendo anche la possibilità di pareggiare, non riescono a concretizzare. Al Luigi Savoia prima di arrivare all’intervallo, Carpi protegge la piccola differenza, ma i Lyons continuano a proporre il proprio ritmo aggressivo dettato soprattutto dalla mischia e la capolista segna due mete in più, chiudendo il primo tempo con un parziale di 21-0. I piacentini fanno un altra meta nei primi secondi della ripresa, ma subito arriva la replica dei carpigiani con una lunga galoppata di 50 metri che porta alla meta di Filippo Pettenati. I falchi non approfittano delle opportunità palla in mano; negli ultimi minuti si fa sentire la stanchezza ed i Lyons trovano due mete nella chiusura del match che finisce 42-7. Il Carpi, seppur spesso in difesa, ha condotto una degna prestazione contro la squadra leader del campionato. Adesso c’è una settimana di stop e domenica 11 febbraio vi sarà la prossima sfida in casa contro Imola.

 

Per le giovanili, la formazione dell’under 18 dei falchi e highlanders del Formigine non ha avuto azione questa domenica e continuano la preparazione per il prossimo appuntamento: l’11 febbraio in casa contro il Rugby Parma.

Al Dorando Pietri, a mezzogiorno, i biancorossi dell’under 16 sono stati battuti contro il Rugby Prato Sesto per 14-8. Magnanini e Menon hanno fatto i punti dei locali. La prossima gara sarà domenica 11 febbraio in trasferta a Colorno.

Intanto, da sottolineare le due vittorie dell’under 14 nel triangolare che si è giocato in casa: i carpigiani hanno trionfato contro il Rugby Forlì 47-0 e 56-5 contro il rugby Noceto. Anche per loro domenica 11 febbraio ci sarà il ritorno della squadra in trasferta a Bologna.

Finalmente anche i nostri mini falchetti, che proprio sabato hanno dato il via a questo weekend di rugby a Soliera, hanno potuto disputare le prime partite del 2024. Le prossime destinazioni saranno per l’under 12 sabato 10 febbraio ad Iano (Scandiano) e per gli under 10 ed 8 domenica 11 a Formigine.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...