Al
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 31, 2024

Al fianco dei migranti

Servizio Civile tramite la Caritas Diocesana. L’esperienza di Amantia Kullolli, giovane albanese, presso la Cooperativa Il Mantello

di Virginia Panzani

Amantia Kullolli, 23 anni, è nata e cresciuta in Albania. Ha completato gli studi in Relazioni Pubbliche e della Comunicazione di Marketing presso la sede universitaria Beder Tirana. Da un anno risiede a Carpi. Tramite uno dei suoi primi insegnanti di italiano, è venuta a sapere del Bando per il Servizio Civile Universale presso la Caritas Diocesana di Carpi, che ha accolto la sua candidatura. Amantia ha così scelto la Cooperativa Sociale Il Mantello. Collabora con il progetto di avviamento al lavoro dell’Associazione “La Tenda” della parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi.

Amantia, che cosa ti ha motivato nella decisione di presentare domanda per svolgere l’anno di Servizio Civile tramite un ente accreditato presso la Caritas Diocesana?

Erano pochi mesi che mi trovavo in Italia, non conoscevo molto né la lingua e né gli usi e costumi della cultura italiana di oggi. Certo, a scuola, specialmente al liceo, abbiamo studiato qualcosa inerente la storia, la geografia e la letteratura italiana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...