Dall’ascolto
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 31, 2024

Dall’ascolto una nuova luce

Giornata nazionale domenica 4 febbraio. Il Cav Mamma Nina di Carpi per il sostegno alla maternità difficile

di Virginia Panzani

“Quanto spesso il bambino non voluto fa della propria vita una benedizione per sé e per gli altri. La vita, ogni vita, se la guardiamo con occhi limpidi e sinceri, si rivela un dono prezioso e possiede una stupefacente capacità di resilienza per fronteggiare limiti e problemi”. Queste parole, tratte dal messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per la 46ª Giornata nazionale per la vita, che si celebra domenica 4 febbraio, hanno sempre trovato conferma, dal 2011 ad oggi, nel servizio svolto dal Centro di Aiuto alla Vita (Cav) Mamma Nina di Carpi.

Lo affermano la presidente del Cav, Giulia Guidetti, insieme alle volontarie Elisa Ipocoana, Mirca Viola, e Benedetta Leporati, che, come ormai di consueto in questa ricorrenza, illustrano ai lettori di Notizie il servizio svolto a sostegno della maternità difficile.

Prendiamo come periodo di rifermento quello trascorso fra la Giornata per la vita del 2023 e quella del 2024. Quanti bambini nati grazie a progetto Gemma e a risorse del Cav stesso? Ci sono donne in gravidanza che state seguendo attualmente?

In questo arco temporale il Cav ha dato e dà assistenza a 19 donne – registrate da febbraio 2023 ad oggi -, a cui si aggiungono alcune mamme, conosciute gli anni precedenti, che continuiamo a seguire.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...