Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Fondazione
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Febbraio 5, 2024

    Fondazione Cr Carpi: oltre al merito sostiene anche le progettualità

    Salgono a quattro i concorsi indetti dall’ente carpigiano, che da quest’anno affianca una nuova modalità di sostegno

    Consegna migliori tesi Unimore, da-sinistra Mario Ascari, monsignor Ermenegildo Manicardi, Giacomo Cabri e i vincitori edizione 2023

     

    Conferme e novità per i bandi che la Fondazione CR Carpi rivolge a studenti e scuole, con l’obiettivo di sostenere le eccellenze del territorio e valorizzare le progettualità espresse negli istituti didattici. Salgono a quattro i concorsi indetti dall’ente carpigiano, che da quest’anno affianca una nuova modalità di sostegno alle tre tradizionali già nell’alveo dei suoi interventi, per coprire in senso più ampio tutto il ciclo scolastico, dall’infanzia alle lauree, e destinando un montepremi complessivo, spalmato tra le quattro iniziative, che raggiunge quota 160 mila euro. D’altra parte, per l’anno 2024, è proprio il settore dell’Istruzione a primeggiare tra gli ambiti di intervento individuati dall’azione della Fondazione CR Carpi, concentrando su di sé il 35% delle risorse messe a disposizione del territorio per sostenere formazione, impegno e capacità delle giovani generazioni, pari a 1 milione 400 mila euro. La principale novità varata dalla Fondazione carpigiana riguarda l’introduzione del Premio Idee Didattiche, elaborato e istituito dal Consiglio di Amministrazione per far emergere i migliori progetti formativi, curricolari o extracurricolari, realizzati dagli insegnanti che operano presso gli istituti scolastici dei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera. L’obiettivo è quello di contribuire a mettere in evidenza l’attività e l’impegno dell’intera comunità scolastica di riferimento, valorizzando l’opera dei docenti e l’impegno delle collettività degli studenti coinvolte. Si tratta di 4 premi dell’importo di 5 mila euro ciascuno, rivolti alla scuola dell’infanzia, alla primaria, alle secondarie di primo e secondo grado e agli istituti di formazione professionale. Riconoscimenti che saranno destinati nella misura di 4 mila euro all’istituto scolastico di appartenenza per sostenerne e potenziarne l’attività didattica, mentre i restanti mille euro verranno corrisposti al docente (o al team di docenti) promotore del progetto. L’iniziativa è rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia statali che paritarie, e ogni docente (o team di docenti) potrà partecipare con un solo progetto o esperienza didattica. Per candidarsi, occorrerà presentare un progetto didattico realizzato e concluso nei tre precedenti anni scolastici (2020-2021; 2021-2022; 2022-2023).

    Novità anche per il tradizionale concorso dei Premi di Studio, l’iniziativa della Fondazione CR Carpi per sostenere il merito di chi si è particolarmente distinto nel proprio percorso d’istruzione superiore e universitaria, che da quest’anno vede aumentare i premi a disposizione per i diplomati, che passano da 30 a 40, e per i laureati magistrali, che da 30 arrivano 35. Mentre i premi per gli studenti delle classi progressive sono stati sostituiti dal nuovo Premio Idee Didattiche che, andando a premiare intere comunità scolastiche, ha la prerogativa di rivolgersi a porzioni più ampie di studenti beneficiari.

    Presto in partenza, anche il bando Migliori Tesi di Laurea Unimore: tre premi del valore di 2.500 ciascuno, destinati a laureati presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia residenti nei comuni di operatività della Fondazione (Carpi, Novi di Modena e Soliera), volta a selezionare i migliori elaborati prodotti relativamente alle aree scientifico – tecnologica, umanistica – economica e medica– biologica.

     

    A differenza degli anni passati, dove le candidature degli elaborati erano effettuate per iniziativa dai relatori delle tesi, a partire da questa edizione l’iscrizione al concorso è diretta cioè a cura dei laureati stessi che abbiano conseguito una laurea magistrale o a ciclo unico nel corso dell’anno solare 2023, oltre ad avere discusso una tesi particolarmente meritevole per quanto riguarda aspetti innovativi e/o sperimentali, con concreta ricaduta nell’ambito dell’oggetto di studio; e che abbiano conseguito una votazione di laurea non inferiore a 110/110 e un curriculum di studi con votazione media (pesata sui cfu) non inferiore a 28/30.

     

    Confermata in toto invece l’iniziativa Premio Eccellenza, istituita dalla Fondazione per valorizzare e incentivare gli studenti delle scuole medie a persistere nel particolare impegno scolastico dimostrato già in giovanissima età, promuovendo allo stesso tempo la conoscenza della lingua inglese, e che prevede tredici viaggi premio presso l’English Summer Camp in provincia di Udine. Concorso per il quale, gli studenti e le studentesse vengono individuati direttamente dagli istituti scolastici, sulla base di specifici e rigorosi parametri nelle votazioni scolastiche e in modo proporzionale alla dimensione di ogni plesso. Per partecipare non occorre pertanto fare alcuna iscrizione da parte degli studenti.

     

    Tutti i bandi che prevendono una iscrizione da parte dei candidati (Premi di Studio, Migliori Tesi di Laurea Unimore, Premio Idee Didattiche) saranno reperibili insieme ai relativi moduli sul sito www.fondazionecrcarpi.it dove sarà anche possibile accedere alla compilazione del modulo di iscrizione e caricare con upload gli attestati scolastici e i documenti d’identità dei candidati a partire dal 14 febbraio. Le iscrizioni si chiudono giovedì 14 marzo alle ore 12.30. Al termine dell’istruttoria delle richieste pervenute, tutti i candidati verranno contattati per avere riscontro in merito all’esito della loro partecipazione ai concorsi. Ai vincitori verranno conferiti i riconoscimenti nell’ambito di una serata di premiazione nel mese di maggio.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza