“Mutamenti
Attualità, Concordia s/S, Cultura e Spettacoli, Territorio
Pubblicato il Febbraio 6, 2024

“Mutamenti Climatici, crisi Ecologica, Energia”

L’associazione culturale Gioacchino Malavasi di Concordia sulla Secchia nella serata di lunedi 5 febbraio 2024 ha organizzato un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Mutamenti Climatici, crisi Ecologica, Energia”

L’associazione culturale Gioacchino Malavasi di Concordia sulla Secchia nella serata di lunedi 5 febbraio 2024 ha organizzato un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Mutamenti Climatici, crisi Ecologica, Energia”

Un numero crescente di nazioni, organizzazioni pubbliche e imprese private si sono impegnate a contrastare concretamente i cambiamenti climatici. Per farlo hanno stabilito di dover perseguire un obiettivo comune: la neutralità carbonica. Senza neutralità carbonica infatti non è possibile stabilizzare le temperature globali e quindi limitare l’impatto dei cambiamenti climatici. A illustrare le sfide improrogabili  che ci aspettano sono intervenute  Silvia Crescimbeni in diretta da  Bruxelles e  Bendetta Brighenti Direttrice della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali che ha illustrato un primo bilancio e prospettive, dopo la COP28, il summit globale che si è tenuto a Dubai.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...