Dieci
Attualità, Soliera
Pubblicato il Febbraio 8, 2024

Dieci anni con “Il Pane e le Rose”

A Soliera grande partecipazione alla festa del social market. Per l’occasione ospite il presidente della Regione Bonaccini

di Alice Seghedoni

I tre eventi organizzati per il decennale del social market Il Pane e le Rose hanno riscosso molto successo e sono stati molto partecipati, un ringraziamento dunque va alla cittadinanza che si interessa a tematiche sociali e condivide i successi delle realtà del territorio. Tre giornate di eventi trasversali che hanno animato la città di Soliera nel fine settimana del 26, 27 e 28 gennaio con la proiezione del film “Non morirò di fame” ed intervento del regista Umberto Spinazzola, il convegno “Il welfare del futuro, tra responsabilità pubblica e filantropia” con rappresentanze importanti, ed un conviviale pranzo di autofinanziamento presso il Bocciodromo che ha richiamato circa 120 persone.

Da tutti gli interventi del convegno di sabato mattina, presso il Nuovo Cinema Teatro Italia, è emerso che il progetto Il Pane e le Rose, negli ultimi dieci anni ha proposto una soluzione vincente di “welfare integrato”, ovvero un progetto che nasce dalla collaborazione di più attori della comunità e che da dieci anni funziona grazie al mantenimento e la cura di queste relazioni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"