Giornata
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 8, 2024

Giornata del malato, celebrazione interdiocesana

In occasione della XXXII Giornata mondiale del malato, sono due gli appuntamenti organizzati dalla Pastorale della salute delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi: sabato 10 febbraio, il convegno a Modena, presso la Città dei Ragazzi; domenica 11 febbraio, la Santa Messa a Mirandola

 

In occasione della XXXII Giornata mondiale del malato, che si celebra domenica 11 febbraio, sono due gli appuntamenti organizzati dalla Pastorale della salute delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.

Convegno di Pastorale della salute sul Servizio Sanitario Nazionale
Sabato 10 febbraio, dalle 9.00 alle 12.30, alla Città dei Ragazzi a Modena (Via Tamburini 106), si terrà il convegno aperto al pubblico dal titolo “Criticità e prospettive del Servizio Sanitario Nazionale. Siamo interrogati come comunità cristiana e civile”. Interverranno vari relatori, fra cui Mauro Marazziti, della Comunità di Sant’Egidio e già presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati; Carla Collicelli, ricercatrice universitaria e presso il CNR e il Censis, giornalista di Avvenire; Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana; Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena e presidente della Conferenza Socio-Sanitaria di Modena; Anna Maria Petrini, direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena; Claudio Vagnini, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Le conclusioni saranno affidate al vescovo Erio Castellucci.

Santa Messa nella Giornata del malato a Mirandola
Domenica 11 febbraio, Giornata mondiale del malato, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per le Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi alle ore 15, a Mirandola, presso la sala della comunità, in via Posta 55. Sarà impartito il Sacramento dell’Unzione degli Infermi. Dopo la Messa, seguirà un breve rinfresco nei locali della parrocchia. La Giornata sarà organizzata e animata dalla parrocchia e dall’Unitalsi.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...