Ordinazione
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 8, 2024

Ordinazione diaconale del seminarista Stefano Simeoni

Domenica 11 febbraio, durante la solenne concelebrazione alle 18.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Mirandola, il vescovo Erio Castellucci conferirà l’ordinazione diaconale al seminarista Stefano Simeoni

 

Domenica 11 febbraio, durante la solenne concelebrazione alle 18.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Mirandola, il vescovo Erio Castellucci conferirà l’ordinazione diaconale al seminarista Stefano Simeoni.

Trentasei anni, Stefano Simeoni è originario di Teramo. Laureato all’Università di Pescara, si è trasferito per completare gli studi di Economia alla Bocconi di Milano, e qui è rimasto alcuni anni lavorando e riprendendo la vita di fede. All’arrivo in Emilia, è seguito l’ingresso nel Seminario di Modena e di Carpi, dove ha intrapreso il cammino di discernimento vocazionale e gli studi di Teologia. Ha svolto servizio per due anni nella parrocchia di Mirandola. Nel dicembre scorso, ha discusso la tesi di baccellierato. Dal settembre 2023 svolge il servizio pastorale nella parrocchia dei Santi Faustino e Giovita a Modena.

Guarda la videointervista realizzata da Notizie.

 

 

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...