Qualifiche
Etica della vita
Pubblicato il Febbraio 14, 2024

Qualifiche giuridiche del professionista sanitario

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.

Il professionista sanitario, oltre a svolgere la sua attività specifica, è tenuto ad una attività informativa nei confronti della pubblica autorità rispetto a fatti e notizie appresi durante l’esercizio della sua professione. L’attività informativa avviene attraverso atti scritti, per esempio, il referto, la denuncia all’autorità giudiziaria e altre dichiarazioni. In relazione ai differenti ruoli, i professionisti sanitari assumono posizioni diverse di fronte alla legge, nello specifico, risulta che le qualifiche assumibili dai professionisti sanitari nell’esercizio delle proprie funzioni sono: pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio, esercente un servizio di pubblica necessità.

Il pubblico ufficiale è il medico nelle diverse sue specifiche mansioni ma anche coloro che rivestono un ruolo dirigenziale come il coordinatore infermieristico o dei fisioterapisti. L’incaricato di pubblico servizio è colui che, a qualsiasi titolo, presta un pubblico servizio, ovvero, un’attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione ma con caratteristiche diverse da chi ha poteri tipici del pubblico funzionario; assumono questa qualifica i medici di medicina generale, i medici che lavorano per le case di cura convenzionate, i professionisti sanitari non medici dipendenti pubblici. L’esercente un servizio di pubblica

necessità è il cittadino che eserciti una professione sanitaria, forense o di altra disciplina, il cui esercizio debba essere assoggettato ad abilitazione, qualora il pubblico sia tenuto per legge ad avvalersi della sua opera. Su questa base, un professionista sanitario assume la qualifica di esercente un servizio di pubblica necessità nel momento in cui esercita la propria professione come libero professionista.

Come si può evincere, le differenze tra le diverse figure sono veramente minime e a volte di difficile interpretazione. Tuttavia, il quadro mostra più che il potere del professionista, la responsabilità nei confronti di chi si avvale del loro servizio e nei confronti dell’autorità pubblica.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...