MEP:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Febbraio 23, 2024

MEP: sessione intercittadina tra Carpi e Mirandola

I ragazzi hanno trattato anche temi “space economy”, big data e intelligenza artificiale, la gestione dei grandi carnivori, “fast fashion”, tratta degli esseri umani

MEP sessione intercittadina

 

Dopo la sessione nazionale svoltasi a Palermo a novembre scorso, ricomincia per l’anno 2024 il nuovo ciclo del noto progetto Model European Parliament (MEP) con una sessione intercittadina che coinvolge tre scuole secondarie della rete locale: il liceo Fanti, l’Istituto Meucci di Carpi e l’Istituto Luosi-Pico di Mirandola. Venerdì 23 febbraio, presso l’Auditorium “R.L. Montalcini” di Mirandola, alla presenza del presidente nazionale Luca Ugoni, coordinati dallo staff direttivo dell’associazione MEP, dai docenti e dalle docenti referenti e aiutati da 24 chairs (studenti “senior” di quarta e quinta o universitari nel ruolo di mentori), 150 parlamentari in erba, tutti frequentanti la classe terza, si sono sfidati in un dibattito le cui regole (dall’abbigliamento elegante alle procedure formali per esprimere emendamenti, correzioni e votazioni) servono a sviluppare abilità trasversali (“soft skills”) che non sempre la didattica tradizionale ha modo di incentivare. La capacità di fare ricerca individuale e di gruppo, di dibattere, anche in lingua inglese, ed elaborare dati per un efficace problem solving sono competenze preziose anche per un futuro lavorativo o di studio.

Accanto a temi “evergreen” come il divario stipendiale tra uomini e donne, il problema delle migrazioni e la sostenibilità nei mezzi di trasporto, sono comparsi quest’anno argomenti come la “space economy”, big data e intelligenza artificiale, la gestione dei grandi carnivori, sempre più presenti nei territori antropizzati, ma anche il fenomeno della “fast fashion” o la tratta degli esseri umani.

Una selezione di studenti da ciascuna delle tre scuole rappresenterà poi questo grande Parlamento carpigiano-mirandolese alla sessione regionale MEP a Bologna, insieme a delegati di altre province.

Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria