Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Febbraio 23, 2024

Mirandola, Rotary Day 2024 compleanno celebrato in musica

Rotary Day 2024, compleanno celebrato in musica per il Rotary di Mirandola con “Love Duets”. Una serata indimenticabile all’Auditorium Montalcini di Mirandola, che la scorsa domenica ha ospitato il concerto con il tenore Matteo Macchioni e il soprano Francesca Neri

 

È stata un grande successo, sia di partecipazione sia per l’interesse suscitato, l’edizione 2024 dell’ormai tradizionale concerto benefico annuale che il Rotary di Mirandola organizza in occasione nel fine settimana del “Rotary Day”, la celebrazione internazionale che ricorre il 23 febbraio.

Il Rotary di Mirandola e la Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Andreoli” la scorsa domenica 18 febbraio hanno portato il tenore Matteo Macchioni, il soprano Francesca Neri e la pianista Marinella Dell’Eva nella città dei Pico per il concerto a sostegno del progetto “Tutoring”, volto all’inclusione e al coinvolgimento di ragazze e ragazzi con bisogni educativi speciali.

La collaborazione tra Rotary e scuola di musica prosegue senza interruzioni da 8 anni, rendendo possibile l’affiancamento di giovani allievi della scuola, i tutor, a coetanei con abilità differenti, con l’obiettivo di suonare tutti assieme divertendosi. Alla presenza del Governatore del Distretto Rotarty 2072 Fiorella Sgallari, “Love Duets” ha incantato tutti presenti con un repertorio di grande impatto emotivo, meravigliose arie d’opera all’insegna dell’amore, magistralmente eseguito dai due professionisti affiancati in alcuni brani dai bimbi del coro Aurora.

Il Governatore, nei saluti iniziali, ha sottolineato il grande impegno del Distretto Rotary 2072 (Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino) in progetti di grande impatto a livello locale, come il “Rotary Food for Families” a sostegno della povertà alimentare del nostro territorio, ma anche di più ampio respiro come l’attività di servizio che permetterà di portare 40 bambini ucraini – con i loro educatori – sulle coste romagnole per un periodo di vacanze estive.

La presidente del Rotary Club Mirandola, Lia Gabrielli, ha sottolineato il valore dell’evento: “Grazie all’impegno di tutti, il concerto del Rotary Day è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolo del nostro sostegno alla cultura e all’educazione musicale. Matteo Macchioni, all’inizio della sua carriera, fu premiato nel 2012 con il premio Ghirlandina, un assegno che gli otto Rotary modenesi conferiscono dal 1984 a giovani di talento, come sostegno alla loro formazione. Un appuntamento, il premio Ghirlandina, che celebra il talento e l’impegno sociale, valori fondamentali per il nostro sodalizio. Il successo dell’evento rafforza l’obiettivo del Rotary Mirandola di promuovere iniziative culturali e sociali per la comunità. Un ringraziamento speciale va ai musicisti, ai volontari, ai partecipanti e a tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa serata di solidarietà e cultura”.

Il Rotary è un’associazione mondiale di imprenditori e professionisti, di entrambi i sessi, che prestano servizio umanitario, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell’esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace. Il Rotary Club di Mirandola è parte del Distretto 2072 ed è stato fondato nel 1969.

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...