La
Chiesa, Trame di bellezza
Pubblicato il Febbraio 28, 2024

La cura del creato è compito di tutti

“Credi tu questo?”: incontro lunedì 4 marzo a Modena con don Paolo Boschini

di Federica Marampon

Con la frase “la cura del creato è compito di tutti” abbiamo la sintesi dell’ultimo appuntamento del percorso “Credi tu questo? A tavola con loro prese il pane” del 5 febbraio scorso con tema “La custodia del creato”. Con la consueta chiarezza e semplicità il vescovo Erio Castellucci ci ha aiutato nella riflessione passando in rassegna diversi argomenti: alcuni brani della Bibbia, il magistero della Chiesa e il “Cantico delle creature” di San Francesco d’Assisi, sul quale mi voglio brevemente soffermare.

“…Francesco, in questo cantico, non loda le creature ma loda Dio attraverso le creature. Non c’è dunque una sacralizzazione del Creato, ma piuttosto una liturgia cosmica a cui il Santo dà voce facendo sì che gli elementi naturali – aria, acqua, terra, fuoco – riconoscano la bellezza del loro Creatore. Ad esempio, la frase ‘Laudato sii, o mio Signore, per sora Luna e le Stelle’ quel ‘per’ non significa ‘a motivo di’ ma significa ‘attraverso’. San Francesco ha dentro di sé Dio e lo riconosce in tutte le sue creature. Laddove recitiamo ‘Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili’ è proprio questo che stiamo intendendo”.

Per chi ancora non fosse riuscito a guardare il video di cui stiamo parlando, della durata di circa 40 minuti, vi invito a guardarlo sul sito della Diocesi di Carpi al seguente link: https://diocesicarpi.it/credi-tu-questo-catechesi-lunedi-5-febbraio/ A seguito dell’appuntamento sopra citato, come consuetudine, si terrà l’incontro di approfondimento a cura dei Centri Missionari e di Pastorale Sociale e del Lavoro e custodia del Creato di Modena e Carpi, che vede la partecipazione di don Paolo Boschini, parroco e docente di Filosofia alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, per il prossimo lunedì 4 marzo, alle ore 21.00, a Modena, presso la Parrocchia della Madonnina (Via Alvarado). L’incontro verrà registrato e sarà pubblicato sul sito diocesano. Vi aspettiamo numerosi.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati