Lions
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 29, 2024

Lions Carpi: Perlasca, il valore della memoria dei Giusti

Franco Perlasca, ospite del Lions Club Carpi Host, ha incontrato gli studenti delle scuole medie carpigiane

 

Franco Perlasca, figlio di Giorgio e attuale presidente della Fondazione intitolata al padre, Giusto fra le Nazioni, è stato ospite in questi giorni del Lions Club Carpi Host. La sera del 28 febbraio ha incontrato i soci nel meeting che si è svolto presso la sala conferenze della parrocchia di Quartirolo e questa mattina al cinema Corso dove ha parlato agli alunni delle scuole medie cittadine.

Da anni Franco Perlasca è impegnato nella divulgazione della figura e dell’opera di suo padre, un semplice commerciante italiano che nell’inverno del 1944, nel corso della seconda guerra mondiale, fingendosi console generale spagnolo (non essendo lui nè un diplomatico spagnolo ne tantomeno uno spagnolo), salvò la vita di oltre cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli alla deportazione nazista e alla Shoah.

Nel discorso in occasione della cerimonia per il Giorno della Memoria 2024, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha citato Giorgio Perlasca insieme ad altri italiani, tra cui Odoardo Focherini, che “di fronte alla barbarie, di fronte all’ingiustizia, tutte queste persone non hanno girato la testa, non hanno volto lo sguardo altrove”.

“Abbiamo ricordato – ha affermato Mattarella – quest’oggi qualche nome: da Giorgio Perlasca a Gino Bartali e gli altri che, nel video e nelle letture, sono stati riproposti alla nostra riconoscenza. Desidero citarne alcuni altri che hanno condiviso il tragico destino della deportazione delle persone che hanno tentato di salvare. Odoardo Focherini, amministratore del giornale cattolico Avvenire d’Italia; Torquato Fraccon, partigiano, morto a Dachau insieme al figlio; il domenicano, padre Giuseppe Girotti; Calogero Marrone, capo ufficio anagrafe del comune di Varese, Giovanni Palatucci, reggente della questura di Fiume; Andrea Schivo, agente di custodia nel carcere San Vittore di Milano. Scoperti e arrestati dai nazifascisti hanno concluso la vita nei lager tedeschi”.  L.L.

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...