Calcio,
Carpi, Sport
Pubblicato il Marzo 7, 2024

Calcio, United Carpi supera anche il Fiorano

Un Bulgarelli versione deluxe MVP della gara: apre e chiude le danze con due gol decisivi

materiale fotografico a cura di United Carpi

 

 

 

Con il rinvio della gara del 26° turno contro il Bibbiano, lo United Carpi torna in campo a dieci giorni di distanza dall’ultimo impegno, quello della trasferta di San Felice. Ad ospitare la squadra di Borghi è il Fiorano, reduce da 7 punti conquistati nelle ultime 3 gare. Gara caratterizzata da un buon ritmo in una prima frazione ben giocata da entrambe le squadre. A inizio gara i padroni di casa segnano, ma il guardalinee segnala l’offside e Biandronni annulla. Il match è pimpante e l’equilibrio si spezza dopo appena cinque giri di lancette: da situazione di corner i blucelesti la sbloccano con Bulgarelli, che svetta e incorna di testa il pallone dello 0-1. I modenesi non demordono e si rendono pericolosi soprattutto con Angelillis e Olmi, che in più circostanze liberano la conclusione senza però trovare la porta. Al minuto 25 lo United trova il raddoppio, con un’azione nata nuovamente da calcio da fermo: Vezzani tocca corto per Assouan che mette in mezzo, Jocic raccoglie dopo un paio di deviazioni e insacca nell’angolo lontano il gol dello 0-2. Ma il doppio vantaggio dura poco ed il Fiorano rientra subito in partita. I padroni di casa approfittano di un errore in ripartenza dei carpigiani per mettere un traversone deviato col tacco da Olmi, che da distanza ravvicinata buca l’incolpevole Lusetti per la rete dell’1-2. Nel finale di primo tempo i blucelesti provano a rendersi pericolosi davanti con Assouan, ma il 10 non riesce ad essere incisivo.

La ripresa comincia seguendo lo stesso copione del primo tempo, con un avvio spumeggiante e i gol che non tardano ad arrivare. Il Fiorano trova il pari al 48′ con una ripartenza portata avanti da Ienna, che calcia e trova la deviazione di un giocatore bluceleste a beffare Lusetti per il 2-2. Ma è con un altro piazzato che lo United si riporta in vantaggio: ancora Vezzani calcia dalla bandierina pescando nuovamente Bulgarelli, che di testa non lascia scampo a Baciocchi per il 2-3. Il Fiorano fraseggia bene, ma col passare dei minuti fatica a rendersi nuovamente pericoloso, mentre lo United va vicino al gol del 2-4 con Jocic, che conclude da posizione defilata trovando l’opposizione di Baciocchi. Al 73′ Paramatti segna ma il direttore di gara ravvisa un fallo di mano e non concede la rete. I minuti restanti di gara scorrono senza occasioni particolarmente nitide: i blucelesti si difendono bene e gestiscono il vantaggio, con la contesa che si chiude sul 2-3.

TABELLINO

FIORANO – UNITED CARPI 2-3

Reti: 5′ Bulgarelli (U), 25′ Jocic (U), 30′ Olmi (F), 48′ Ienna (F), 53′ Bulgarelli (U).

Fiorano: Baciocchi, Balestri (90′ Kwakye), Cervino, Mastroleo, Bach, Hardy, Fabbri (80′ Francioso), Canalini, Ienna, Olmi (80′ Malivojevic), Angelillis. A disposizione: Briglia, Wusu, Kwakye, Runaj, Canosa, Amartey, Bianchini, Francioso, Malivojevic. All. Santi.

United Carpi: Lusetti, Romani (65′ Gianasi), Vezzani, Teocoli (65′ Prandi), Bulgarelli, Ceci, Malagoli (46′ Paramatti), Garlappi, Jocic (82′ Artioli), Assouan, Elatachi. A disposizione: Guzzinati, Gianasi, Chakir, Artioli, D’Elia, Prandi, Paramatti, Cometti, Mebelli. All. Borghi.

Arbitro: Biandronni di Forlì.

Assistenti: Ferrerio di Bologna, Grasso di Imola.

Ammoniti: Romani, Teocoli, Balestri, Olmi, Bach, Malagoli, Mastroleo, Ceci, Cervino, Prandi.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...