Obiettivo
Attualità
Pubblicato il Marzo 15, 2024

Obiettivo vera equità

Dal nazionale al locale nella visione del senatore modenese Michele Barcaiuolo (FdI). Famiglia e giovani una priorità per il Governo e i Comuni

di Luigi Lamma

Dopo il passo falso in Sardegna il centrodestra recupera con la vittoria in Abruzzo: uno a uno palla al centro utilizzando il gergo sportivo. Ovvero alla prossima sfida (Basilicata) ma anche metaforicamente alla ricerca di quella fascia di elettorato che, stando ai sondaggi e alle analisi, risulta essere la più incerta e quindi più contendibile dai due schieramenti. Il senatore di Fratelli d’Italia, Michele Barcaiuolo, modenese, conosce molto bene Modena e provincia dove porta la visione della politica nazionale.

Senatore, in questi mesi che ci avvicinano all’election day del 9 giugno (amministrative ed europee) quale impatto avrà l’azione del governo sulle scelte degli elettori? I vostri critici parlano di un feeling con il paese in calo…

Come Fratelli d’Italia ci siamo impegnati a cercare candidati credibili, conoscitori del territorio e disponibili nei confronti dei cittadini. I candidati che schieriamo a Modena e Carpi, ma anche nei comuni minori, come Cavezzo e San Cesario per citarne alcuni, così come Stefano Cavedagna per l’Europa, non sono nomi calati dall’alto ma scelte ponderate, incarnazione di volontà e servizio sui territori.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Approvato il Patto per la Scuola dell’Unione Terre d’Argine 2025-2030
E' basato sulla condivisione di obiettivi volti a qualificare l’offerta formativa, educativa e di istruzione e a contribuire allo sviluppo del territorio
di Silvia 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
E' basato sulla condivisione di obiettivi volti a qualificare l’offerta formativa, educativa e di istruzione e a contribuire allo sviluppo del territo...
Sagra di Novi, inaugurazione dell’area giochi parrocchiale
Alla Sagra patronale di Novi domenica 28 settembre il vescovo Erio Castellucci inaugurerà la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimenticato parroco don Ivano Zanoni. Sarà inoltre benedetta l’installazione delle formelle in ceramica Raku realizzate dal gruppo La Cascina degli Artisti e donato alla parrocchia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
Alla Sagra patronale di Novi domenica 28 settembre il vescovo Erio Castellucci inaugurerà la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimentica...
Prosegue nelle tre sedi la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”
L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2026, è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e si pone come “diffusa”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2026, è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune, con il sostegno della Fondazione Cassa di Rispar...