Appello
Attualità
Pubblicato il Marzo 21, 2024

Appello per ricordare un carpigiano illustre

Il 29 marzo ricorre il 35° anniversario della morte di Vittorino Carra, parlamentare della Democrazia Cristiana dal 1958 al 1972. L’impegno per la sanità pubblica e la Croce Rossa

di Pier Giuseppe Levoni

Nessun politico carpigiano, dal ‘45 ad oggi, ha ricoperto incarichi a livello nazionale di rilievo come Vittorino Carra: Deputato della Democrazia Cristiana per tre mandati (1958-1972), Membro dell’Ufficio di Presidenza della Camera nella V legislatura, Commissario Straordinario Enpas per 5 anni, membro del Consiglio Superiore della Sanità per due anni, Commissario Straordinario della Croce Rossa dal 1987 al 29 marzo 1989, allorché morì mentre presiedeva una riunione dei vertici del predetto Ente.

Questa la prestigiosa esperienza “romana” di un carpigiano, cresciuto nei giovani dell’Azione Cattolica guidati da don Vincenzo Benatti, profondamente legato alla sua città, di cui è stato Consigliere Comunale per 23 anni, svolgendo 239 interventi in aula, sempre seguiti con attenzione dal consesso e dal pubblico, sia per il rigore delle argomentazioni che per la sua riconosciuta dote oratoria.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Eccidio Cibeno. Al via una nuova ricerca storica
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali
di Luigi 
Pubblicato il 13 Luglio, 2025
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali