La
Chiesa
Pubblicato il Marzo 21, 2024

La scuola non sia sola

L’incontro del vescovo Erio con i dirigenti scolastici della provincia

di Estefano Tamburrini

Ansia e paura rischiano di annebbiare l’orizzonte di non pochi studenti, provocando una dolorosa miopia per quanto riguarda il futuro. Le fragilità però non colpiscono soltanto loro, bensì i nuclei familiari e gli insegnanti, colti impreparati dinanzi a sfide che interpellano l’intera società, tra cui la dispersione scolastica, l’isolamento sociale, le varie forme di dipendenza e la transizione digitale. Queste alcune delle questioni poste da una trentina di dirigenti scolastici di Modena, di Carpi e provincia presenti la sera di martedì 12 marzo all’incontro con l’arcivescovo Erio Castellucci. Il secondo, dopo quello del marzo 2023, nell’ambito del cammino sinodale. “Non è bene – ha commentato monsignor Castellucci proponendo un gioco di parole con il libro della Genesi (cf.2,18) – che la scuola sia sola. Bisogna che la scuola possa trovare degli alleati, tra cui la Chiesa: non esitate pertanto a coinvolgere e sollecitare i parroci”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena