Tradizione
Attualità
Pubblicato il Marzo 21, 2024

Tradizione e novità

L’associazione ha festeggiato la Giornata Nazionale, riprendono i pellegrinaggi anche in collaborazione con Modena

di Marietta Di Sario, Sottosezione Unitalsi Carpi

Il 16 ed il 17 marzo Unitalsi ha festeggiato la “Giornata Nazionale”, organizzando in tutta Italia i tradizionali banchetti per promuovere e sostenere le attività dell’associazione. La sottosezione di Carpi era presente sui sagrati delle chiese principali di Carpi, Mirandola e Medolla, dove ha offerto confezioni di pasta di grano duro pugliese, olio extra vergine di oliva del Garda, e bellissime composizioni pasquali preparate dai soci. Un ringraziamento ai numerosi e generosi amici-sostenitori intervenuti.

E’ stata anche l’occasione per presentare il ricco programma dei Pellegrinaggi 2024 organizzati della Sezione Emiliano Romagnola. Oltre a Lourdes, meta principale, sono previsti ai santuari di Loreto, Fatima, La Verna e numerosi altri. Sono in preparazione per la prossima estate alcune iniziative in collaborazione con l’ufficio Pellegrinaggi dell’Arcidiocesi, la Sottosezione Unitalsi di Modena e con la partecipazione del vescovo Erio, delle quali speriamo presto di dare completa informazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...