L’ex-sinagoga
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 22, 2024

L’ex-sinagoga del ‘700 sui Rai Tre

Il servizio è stato trasmesso nella rubrica mattutina “Buongiorno regione”

Architetto Manfredi

 

L’ex-sinagoga settecentesca di via Rovighi è stata di nuovo al centro di un servizio RAI, sempre sulla terza rete, questa volta nella rubrica mattutina “Buongiorno Regione”, curata dalla Tgr dell’Emilia-Romagna: si tratta di uno più lungo e dettagliato di quello andato in onda un mese fa in un’edizione del telegiornale regionale.

Sui restauri da poco conclusi, che hanno sanato le ferite del terremoto e riportato alla luce preziose decorazioni murarie, Francesco Rossi, della sede di Bologna, ha intervistato l’architetto Caterina Manfredi, direttrice dei lavori, e Riccardo Righi, assessore alla Ricostruzione.

Con suggestive riprese dentro e fuori i locali dell’ex-sinagoga, il servizio sottolinea l’importanza di recuperare un luogo della memoria come questo, che ora viene restituito alla città e potrà essere mostrato a tutti attraverso visite guidate di piccoli gruppi.

L’intervento, interamente a carico del Comune attraverso fondi assicurativi del sisma 2012, è costato 400.000 euro.

Come il precedente, anche questo servizio televisivo può essere visto sul sito https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna (sezione “Buongiorno regione”).

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...