Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Cfp
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Aprile 3, 2024

    Cfp Nazareno, inaugurata la nuova sede a Mirandola

    E’ stata inaugurata mercoledì 3 aprile la nuova sede dell’Ente di formazione CFP Nazareno a Mirandola, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della Nazareno Cooperative

    Da sinistra Giuseppe Bagassi, Letizia Budri, Lisa Luppi, Sergio Zini

     

    “Dal punto di vista della formazione, questa sede dell’Ente di formazione CFP Nazareno, rappresenta di sicuro un punto riferimento per il territorio di Mirandola ed è sicuramente un grande opportunità”. Queste le parole con cui, il vicesindaco Letizia Budri, ha aperto, nella mattinata di mercoledì 3 aprile, l’inaugurazione della nuova sede del CFP Nazareno di Via Alessandro Volta a Mirandola, insieme a Fabrizio Gandolfi (assessore Promozione del Territorio), Marina Marchi (assessore alla Cultura e politiche Scolastiche) del Comune di Mirandola e alla presenza del sindaco di Cavezzo, Lisa Luppi, del presidente della Nazareno Cooperative, Sergio Zini e del direttore Area Formazione Adulti Cfp Nazareno, Giuseppe Bagassi.

    Già da un anno, il CFP Nazareno, è presente a Mirandola con la sua attività rivolta a giovani e ad adulti con corsi professionalizzanti nella ristorazione e nell’ambito socio-sanitario oltre a fornire supporti alle aziende nella formazione continua dei propri collaboratori.

    Il CFP è un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Emilia-Romagna ed opera in diversi ambiti: dalla formazione obbligatoria dell’apprendistato, ai corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla promozione e certificazioni dei tirocini formativi, a cui si aggiungono le politiche attive del lavoro, con il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e il Frd (Fondo Regionale disabili) per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità e per la loro inclusione socio-lavorativa.

    “Siamo entrati a Mirandola per supportare tutti questi percorsi – ha affermato il direttore Area Formazione, Giuseppe Bagassi – grazie anche alla collaborazione con lo staff di ForModena, di cui ringraziamo della loro presenza oggi, e di tutta l’attività formativa per accompagnare le persone fragili o certificate con la Legge 68. Lo staff di Mirandola, formato da Rosa Ferraiuolo, Francesca Franco e Cinzia Bisanti, ha le adeguate competenze per seguire tutte queste attività e sarà a disposizione per qualsiasi informazione”.

    Anche il sindaco di Cavezzo, Lisa Luppi, non ha dubbi quando afferma: “Questo sarà un luogo in cui si investirà sulle persone e, quando si investe sulle persone, si raccoglieranno frutti straordinari; non solo per le persone che ricevono una formazione ma anche per le loro famiglie e per la comunità tutta. Quindi, sono particolarmente felice di essere qui con voi oggi perché credo che questo sarà un luogo di riscatto e d’investimento per tante persone per cui la vita è stata difficile ma che, con i giusti aiuti, potranno ripartire”.

    Questa nuova sede di CFP Nazareno si va ad aggiungere alla sede attigua della Nazareno Work che opera nel territorio di Mirandola già da alcuni anni con le attività di manutenzione del verde e di giardinaggio, di igiene ambientale e pulizie d’interni coinvolgendo persone con disabilità, con fragilità e svantaggiate, dopo percorsi formativi e lavorativi che ne sostengano il loro cammino professionale e umano.

    Dopo il taglio del nastro è seguita la benedizione dei locali da parte di don Amel Chirayil della parrocchia di Mirandola ed il rinfresco offerto dalla Scuola Alberghiera del CFP di Carpi grazie anche prodotti dolciari de “La Frolleria” di Anfass Mirandola Aps.

     

     

     

     

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Il sale della democrazia. Da un anno amministrazioni locali al lavoro
    Attualità, Editoriali
    Editoriale
    Il sale della democrazia. Da un anno amministrazioni locali al lavoro
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 18 Giugno, 2025
    Sindaci, assessori e consiglieri comunali, sempre più “social”, hanno ricordato in questi giorni il primo anno di mandato. Presto per fare bilanci, di...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /1
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /1
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, che sarà raggiunto nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Emicrania: infopoint e filo diretto con lo specialista
    Attualità, Carpi, Territorio
    Emicrania: infopoint e filo diretto con lo specialista
    Giovedì 19 appuntamento con la Neurologia di Carpi diretta dal dottor Santangelo
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Giovedì 19 appuntamento con la Neurologia di Carpi diretta dal dottor Santangelo
    this is a test
    Esami di maturità: domani la prima prova per 5800 studenti in provincia
    Attualità, Territorio
    Esami di maturità: domani la prima prova per 5800 studenti in provincia
    I maturandi saranno del distretto di Carpi circa 750 e a Mirandola circa 740
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    I maturandi saranno del distretto di Carpi circa 750 e a Mirandola circa 740
    this is a test
    La professoressa Rita Cucchiara è la nuova rettrice di Unimore
    Attualità, Modena, Territorio
    La professoressa Rita Cucchiara è la nuova rettrice di Unimore
    Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, assumerà l’incarico il 1° novembre per un mandato della durata di sei anni
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, assumerà l’incarico il 1° novembre per un mandato della durata di sei ann...
    this is a test
    Verrini (Comitato Aimag per il Territorio): lettera aperta a cittadini, consiglieri, sindaco
    Attualità, Carpi, Territorio
    Verrini (Comitato Aimag per il Territorio): lettera aperta a cittadini, consiglieri, sindaco
    "Tenetevi caro il controllo di Aimag, la nostra multiutility che fornisce energia pulita, acqua potabile, gas, e provvede alla raccolta e smaltimento rifiuti"
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    "Tenetevi caro il controllo di Aimag, la nostra multiutility che fornisce energia pulita, acqua potabile, gas, e provvede alla raccolta e smaltimento ...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Il sale della democrazia. Da un anno amministrazioni locali al lavoro
    Attualità, Editoriali
    Editoriale
    Il sale della democrazia. Da un anno amministrazioni locali al lavoro
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 18 Giugno, 2025
    Sindaci, assessori e consiglieri comunali, sempre più “social”, hanno ricordato in questi giorni il primo anno di mandato. Presto per fare bilanci, di...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /1
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /1
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, che sarà raggiunto nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Emicrania: infopoint e filo diretto con lo specialista
    Attualità, Carpi, Territorio
    Emicrania: infopoint e filo diretto con lo specialista
    Giovedì 19 appuntamento con la Neurologia di Carpi diretta dal dottor Santangelo
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Giovedì 19 appuntamento con la Neurologia di Carpi diretta dal dottor Santangelo
    this is a test
    Esami di maturità: domani la prima prova per 5800 studenti in provincia
    Attualità, Territorio
    Esami di maturità: domani la prima prova per 5800 studenti in provincia
    I maturandi saranno del distretto di Carpi circa 750 e a Mirandola circa 740
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    I maturandi saranno del distretto di Carpi circa 750 e a Mirandola circa 740
    this is a test
    La professoressa Rita Cucchiara è la nuova rettrice di Unimore
    Attualità, Modena, Territorio
    La professoressa Rita Cucchiara è la nuova rettrice di Unimore
    Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, assumerà l’incarico il 1° novembre per un mandato della durata di sei anni
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, assumerà l’incarico il 1° novembre per un mandato della durata di sei ann...
    this is a test
    Verrini (Comitato Aimag per il Territorio): lettera aperta a cittadini, consiglieri, sindaco
    Attualità, Carpi, Territorio
    Verrini (Comitato Aimag per il Territorio): lettera aperta a cittadini, consiglieri, sindaco
    "Tenetevi caro il controllo di Aimag, la nostra multiutility che fornisce energia pulita, acqua potabile, gas, e provvede alla raccolta e smaltimento rifiuti"
    di Silvia 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    "Tenetevi caro il controllo di Aimag, la nostra multiutility che fornisce energia pulita, acqua potabile, gas, e provvede alla raccolta e smaltimento ...
    this is a test
    Dalla catena di montaggio all’Intelligenza artificiale
    Lo sportello di Notizie
    Dalla catena di montaggio all’Intelligenza artificiale
    “Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
    this is a test
    17 giugno, Sant’Ipazio Egumeno
    Speciale Patroni
    17 giugno, Sant’Ipazio Egumeno
    Abate della tradizione bizantina
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2025
    Abate della tradizione bizantina
    this is a test
    Volley sotto le stelle: cinque serate di sport e passione al Parco delle Rimembranze di Carpi
    Sport
    Volley sotto le stelle: cinque serate di sport e passione al Parco delle Rimembranze di Carpi
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Giugno, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Risorsa Umana, finanzia la tua sicurezza
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Risorsa Umana, finanzia la tua sicurezza
    Formazione salute e sicurezza a costo zero per aziende e professionisti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Giugno, 2025
    Formazione salute e sicurezza a costo zero per aziende e professionisti
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza