Mirandola
Eventi, Mirandola
Pubblicato il Aprile 5, 2024

Mirandola si forma su criminalità e bullismo giovanile

Iniziativa del Silup di Modena che coinvolge la cittadinanza mirandolese per affrontare due tematiche cruciali nella crescita dei più giovani

 

 

 

 

 

Si è svolto nella mattinata del 5 aprile, la prima parte dell’incontro “Bullismo & Criminalità Giovanile – dialoghi con studenti e genitori” organizzato dal Siulp di Modena in collaborazione con il Comune di Mirandola.
All’incontro, che ha avuto luogo presso l’istituto Superiore Statale G. Galilei di Mirandola, hanno preso parte circa un centinaio di studenti delle classi prime e seconde, accompagnate dai relativi professori, che hanno ascoltato ed interagito con i tre relatori sui temi più caldi e attuali per quello che riguarda le nuove generazioni. L’esperienza, che sarà probabilmente ripetuta nel prossimo mese di maggio, è servita per focalizzare essenzialmente l’attenzione sulla realtà virtuale e realtà vissuta, il ruolo dei social nella vita di tutti i giorni e i riflessi giuridici di ragazzi e genitori nei comportamenti scorretti. Lo psicologo Andrea Bilotto ha sintetizzato in questo modo la giornata “Educare all’utilizzo del web è diventato un dovere essenziale per ogni genitore ed educatore attento ai bisogni e alle potenzialità, ma anche alle fragilità degli adolescenti, che spesso vivono immersi in una realtà virtuale che è ormai parte del loro mondo e in cui l’apparire ha più importanza dell’essere. È grazie ad incontri di questo tipo che riusciamo a sensibilizzare anche i ragazzi ai pericoli e a prevenire ogni forma di dipendenza e di cyberbullismo.”
“L’iniziativa di Siulp, in sinergia con il comune di Mirandola, è notevole, perché affronta in termini concreti e scientifici il tema attuale della criminalità minorile. Sicuramente di impatto è il doppio incontro, minori-genitori, volto a fornire risposte effettive a tutti, evitando ridondanze accademiche e introducendo un ascolto interattivo con i partecipanti.” È stato invece il commento dell’avvocato Zaccaria. La pedagogista Elisa Bellucci ha infine sottolineato che “Il bisogno di fare rete, in un periodo storico come questo, si concretizza in azioni volte alla consapevolezza, alla sensibilizzazione e alla responsabilizzazione verso un mondo digitale sempre nuovo e così sconfinato da celare in sé tante insidie. Grazie alla innovativa iniziativa promossa dal Siulp per aver messo luce ad una tematica ad oggi così centrale.”. Appuntamento a giovedì 11 aprile alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Mirandola per incontrare i genitori e dialogare su temi che, giorno dopo giorno, dimostrano di essere sempre più al centro dell’attenzione della nostra società. Tutti i genitori di qualunque età sono invitati a partecipare.

 

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...