La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 10, 2024

La sirena che fa paura

“Patto di amicizia e collaborazione” tra il comune di Carpi e la città ucraina di Bòyarka. Bellelli: “Aiuti anche per la ricostruzione”

di Maria Silvia Cabri

Una firma che suggella formalmente quel “Patto di amicizia e collaborazione” tra il comune di Carpi e la città ucraina di Bòyarka (a 15 chilometri da Kiev), che nei fatti aveva già preso vita da febbraio 2023. Nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio, lo scorso 5 aprile, a sottoscrivere il “Patto” sono stati Alberto Bellelli, sindaco della città dei Pio, e il suo collega Oleksander Zarubin, primo cittadino della Comunità territoriale urbana di Bòyarka, giunto a Carpi con due deputate regionali, Olena Polivanova e Alina Grygorieva. Pace e cooperazione umanitaria, cultura e istruzione, sociale e sviluppo economico: sono alcuni ambiti nei quali si svilupperà la collaborazione siglata. “Siamo vicini ai nostri ‘fratelli’ che vivono questa terribile guerra – ha affermato Bellelli –. La nostra è una terra di solidarietà e quindi stiamo già ragionando al futuro, il ‘Patto di amicizia’ si fonda anche sull’idea che la pace, che speriamo arrivi il prima possibile, porti pure la ricostruzione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...