Al
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 11, 2024

Al via “Imparo l’ABC”: imparo ad Andare in BiCicletta

Lunedì 15 aprile inizia il corso per insegnare agli adulti ad andare in bicicletta, aperto a tutti i maggiorenni donne e uomini

“Imparo l’ABC”

 

 

Lunedì 15 aprile inizia il corso per insegnare agli adulti ad andare in bicicletta, aperto a tutti i maggiorenni donne e uomini che vorrebbero imparare a pedalare. Il corso a Carpi nasce nel 2020 con il nome “Donne a Pedali”, rivolto a donne che non hanno avuto la possibilità o l’opportunità di provare a usare le biciclette. Per queste donne imparare ad andare in bicicletta è un’occasione di inclusione sociale e di libertà, consente loro di imparare a guidare un mezzo semplice ed economico per spostarsi dentro e fuori la città, facilitando gli spostamenti nella vita quotidiano: per lavoro; per accompagnare i figli a scuola; per la spesa.

Rispetto agli anni passati abbiamo ritenuto che imparare ad andare in bicicletta sia un’opportunità non solo per le donne ma anche per gli uomini e per questo il corso che partirà quest’anno è aperto anche agli uomini e si chiama “Imparo l’ABC” cioè imparo ad Andare in BiCicletta e appunto la “Bici” è l’oggetto al centro dell’apprendimento del corso stesso. Il corso inizierà il 15 di aprile 2024 alle ore 17:00 al Velosport con la presentazione del corso che sarà composto da 6 lezioni di un ora ciascuna.

Il corso è organizzato dalle associazioni di Carpi: Erostraniero, Fiab Carpi sezione di Modena, Velosport, Unione Donne Italiane (UDI), Casa Del Volontariato, CSV ed ha il patrocinio del Comune di Carpi.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...