Convegno
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 12, 2024

Convegno per i 20 anni del Centro Up-prendo

“La forza della rete territoriale nelle sfide per l’inclusione scolastica degli studenti con Dsa”: il titolo del convegno promosso dal Centro educativo Up-Prendo nel suo 20° compleanno e che si svolgerà sabato 13 aprile alle 16.30 al nuovo Polo universitario Unimore in via Corbolani 1 a Carpi

 

La forza della rete territoriale nelle sfide per l’inclusione scolastica degli studenti con Dsa”: questo il titolo del convegno promosso dal centro educativo Up-Prendo in occasione del suo 20° compleanno e che si svolgerà sabato 13 aprile alle 16.30 al nuovo Polo universitario Unimore in via Corbolani 1 a Carpi. Un traguardo importante quello raggiunto da Up-Prendo, che dal 2004 si occupa sul nostro territorio di dislessia, rappresentando un unicum a livello nazionale, anche in virtù della rete che si è creata con le altre istituzioni: l’incontro, infatti, è realizzato in collaborazione con Unimore e con l’Unione Terre d’Argine.

Il Centro educativo Up-prendo è nato a Carpi nel 2004, nell’ambito dell’associazione Effatà, e propone interventi educativo – didattici a bambini della scuola primaria e a ragazzi delle scuole secondarie di I° e II° grado dell’Unione Terre d’Argine con diagnosi di Disturbo specifico dell’apprendimento e Disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Negli anni il numero di ragazzi presenti nel Centro è aumentato in maniera esponenziale: dai 12 iscritti del 2004 agli attuali 130, suddivisi nelle sedi di Carpi (grande maggioranza), Campogalliano e Soliera. Undici sono gli educatori, che si avvolgono anche di psicologi, pedagogisti e logopedisti. Fondamentale è la collocazione della struttura entro l’oratorio cittadino Eden a Carpi in quanto garantisce un’integrazione dei giovani coi loro coetanei.

 

 

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati