Scuole,
Attualità
Pubblicato il Aprile 12, 2024

Scuole, Fanti e Meucci presenti alla XXI Sessione Regionale del Model European Parliament

Dall’8 al 12 aprile le città di Modena e Bologna sono state la sede della XXI Sessione Regionale del Model European Parliament. Il progetto di simulazione del Parlamento europeo è curato dall’associazione MEP, che da più di trent’anni coinvolge ragazzi di terza superiore, coadiuvati da studenti di quarta e quinta e da universitari nel ruolo di mentori. Hanno partecipato alle attività 120 Delegati, 16 Docenti e Dirigenti Scolastici e altri 26 Studenti Presidenti di Commissione e dello Staff, provenienti da 16 Scuole Secondarie di Secondo Grado delle regioni Emilia-Romagna e Toscana. I delegati hanno discusso su argomenti di scottante attualità attraverso un confronto democratico e condiviso. Il traffico spaziale, le catene di approvvigionamento resiliente, la criminalità ambientale, i grandi carnivori nelle zone antropizzate, i big Data sono solo alcuni dei complessi temi affrontati. Come ha ricordato in apertura Luca Ugoni, presidente dell’associazione MEP Italia, uno degli obiettivi del progetto è infatti quello di aiutare gli studenti, alla soglia della maggiore età e del diritto di voto, a diventare adulti consapevoli attraverso il confronto con gli altri. Nella Sala polivalente della Regione Emilia-Romagna, dove ha luogo l’assemblea legislativa, i nostri giovani politici hanno sperimentato, nell’ultima giornata della sessione, il dibattito parlamentare, nel rispetto delle opinioni altrui, mettendo in gioco i frutti delle loro ricerche e le loro emozioni.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...