Scuole,
Attualità
Pubblicato il Aprile 12, 2024

Scuole, Fanti e Meucci presenti alla XXI Sessione Regionale del Model European Parliament

Dall’8 al 12 aprile le città di Modena e Bologna sono state la sede della XXI Sessione Regionale del Model European Parliament. Il progetto di simulazione del Parlamento europeo è curato dall’associazione MEP, che da più di trent’anni coinvolge ragazzi di terza superiore, coadiuvati da studenti di quarta e quinta e da universitari nel ruolo di mentori. Hanno partecipato alle attività 120 Delegati, 16 Docenti e Dirigenti Scolastici e altri 26 Studenti Presidenti di Commissione e dello Staff, provenienti da 16 Scuole Secondarie di Secondo Grado delle regioni Emilia-Romagna e Toscana. I delegati hanno discusso su argomenti di scottante attualità attraverso un confronto democratico e condiviso. Il traffico spaziale, le catene di approvvigionamento resiliente, la criminalità ambientale, i grandi carnivori nelle zone antropizzate, i big Data sono solo alcuni dei complessi temi affrontati. Come ha ricordato in apertura Luca Ugoni, presidente dell’associazione MEP Italia, uno degli obiettivi del progetto è infatti quello di aiutare gli studenti, alla soglia della maggiore età e del diritto di voto, a diventare adulti consapevoli attraverso il confronto con gli altri. Nella Sala polivalente della Regione Emilia-Romagna, dove ha luogo l’assemblea legislativa, i nostri giovani politici hanno sperimentato, nell’ultima giornata della sessione, il dibattito parlamentare, nel rispetto delle opinioni altrui, mettendo in gioco i frutti delle loro ricerche e le loro emozioni.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...