Lions
Attualità
Pubblicato il Aprile 17, 2024

Lions Club Carpi Host consegna il premio “La Faretra”

Il Lions Club Carpi Host assieme alla Famiglia Rizzoli hanno istituito nell’anno 2002 un Premio annuale per studenti meritevoli licenziati nelle scuole secondarie di primo grado di Carpi. Questo Premio è stato denominato ‘La Faretra’ poiché ha lo scopo di stimolare i ragazzi e le  ragazze a sfruttare appieno le loro potenzialità, unendo alle capacità intellettive un impegno  consapevole e costante. E’ riservato a studenti delle secondarie di primo grado perché si vuole sottolineare il valore formativo e di orientamento della scuola media, che ha la possibilità di mettere in luce tutte le doti dei preadolescenti e quindi aiutarli a operare scelte più mirate per il loro futuro. 

Ieri sera, 16 Aprile, presso la Sala delle Vedute sono stati consegnati gli attestati e le borse di studio a 8 studenti delle scuole di Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera accompagnati dai  genitori, professori e dirigenti. Il Presidente del Lions Club Carpi Host Marco Arletti e il Coordinatore del Comitato Scuole Luciano Pergreffi hanno accolto e premiato gli studenti:

  • Linda Panella, Scuola San Giovanni Bosco di Campogalliano
  • Matteo Lometti, Scuola Sassi di Soliera
  • Sara Cosci, Scuola Gasparini di Novi di Modena
  • Tommaso Mengoli, Scuola Margherita Hack di Carpi
  • Camilla Ascari, Scuola Sacro Cuore di Carpi
  • Beatrice Po, Scuola Alberto Pio di Carpi
  • Noemi Bianco, Scuola Guido Fassi Carpi
  • Fatima Shahbaz, Scuola Focherini di Carpi

La pianista Mariangela Ciuffreda Prof.ssa dell’Istituto Vecchi Tonelli e il violinista Michele Galantini hanno allietato la platea con un loro intermezzo musicale. Al termine della serata sono stati presentati e salutati i due vincitori che parteciperanno al  progetto “Scambi Giovanili” Lions International Mattia Bovi e Andrea Mantovani.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"