Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Avis
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Aprile 22, 2024

    Avis provinciale 2023: lieve calo del sangue, mentre aumenta il plasma raccolto

    In crescita anche il numero di donatori con Modena che si conferma la prima provincia in Emilia-Romagna per quantità di donazioni e donatori

    Assemblea provinciale Avis

     

    “La scelta che unisce, donatori in rete per la salute universale” è il tema delle assemblee Avis in corso in questo periodo su tutto il territorio nazionale. Un messaggio che ribadisce la responsabilità di una scelta, quella messa in campo ogni giorno dalla comunità dei donatori, che è allo stesso tempo personale e collettiva.

    Su questo filo conduttore si è svolta anche la 63ͣ  Assemblea dell’Avis Provinciale di Modena che ha riunito sabato 20 aprile nel ritrovato Teatro del Popolo di Concordia i 184 delegati delle 48 Avis comunali della provincia chiamati ad approvare la relazione del consiglio direttivo, il bilancio consuntivo 2023, il bilancio preventivo 2024 e a licenziare gli indirizzi strategici che dovranno guidare l’attività dell’associazione per il 2024.

     

    Il 2023 registra una sostanziale stabilità della raccolta di sangue e plasma, con un dato complessivo di 56.802 donazioni effettuate, 148 in meno rispetto al 2022. Nel dettaglio si riducono le donazioni di sangue intero con 33.031 unità (-1.556 rispetto al 2022) a favore delle donazioni di plasma che raggiungono le 22.043 unità, ben 1.474 in più dello scorso anno. In lieve calo anche la donazione di piastrine con 1.728 unità raccolte, 66 in meno del ‘22. Nelle sedi di tutta la provincia si sono effettuate complessivamente oltre 3.300 sedute di raccolta.

     

    Ancora una volta i risultati sono in linea con quanto richiesto dalla sanità: nella nostra provincia le unità di sangue e dei suoi componenti trasfuse nel 2023 sono state 29.668 e sempre nel 2023 Avis è riuscita ad inviare al Centro Regionale Sangue ben 4.523 sacche da destinare alle zone carenti d’ Italia.

     

    I fabbisogni delle strutture sanitarie della provincia registrano un progressivo calo nella richiesta di globuli rossi, mentre continua la necessità di aumentare la raccolta di plasma da trasformare in farmaci plasmaderivati, di cui il nostro Paese è ancora carente per il 30%. Soprattutto su questo obiettivo si è concentrato – nel 2023 – l’impegno organizzativo e di sensibilizzazione dei donatori di Avis provinciale di Modena, col risultato che oggi il 35% del plasma raccolto nella nostra regione arriva da Modena. 

     

    In aumento anche il numero dei soci Avis, che a fine 2023 erano 31.794, 623 in più rispetto all’anno precedente. Nella provincia di Modena gli avisini rappresentano il 7,2% della popolazione nella fascia 18-65 anni. Il 59,9% sono uomini, mentre la classe d’età che dona di più è quella tra i 46 e i 55 anni.

     

    I risultati del 2023 mantengono la provincia di Modena ancora prima in Emilia Romagna per numero di donatori e donazioni, per la percentuale di donatori sulla popolazione e per percentuale di donatori sulla popolazione fra i 18 e i 65 anni.

     

    A portare il saluto all’Avis modenese e il grazie ai donatori per il loro apporto ai bisogni della comunità, sono intervenuti in assemblea a Concordia Fabio Braglia presidente della Provincia di Modena, il sindaco di Concordia Luca Prandini, Enrico Campedelli per la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Francesca Maletti consigliere della Regione Emilia Romagna e i responsabili delle associazioni del dono AIDO e ADMO. Ha concluso i lavori l’intervento del presidente di Avis Regionale Emilia Romagna Maurizio Pirazzoli.

     

    Per il presidente di Avis Provinciale di Modena Cristiano Terenziani “Il 2023 è stato un anno ancora impegnativo ripagato da importanti traguardi non solo numerici. E’ proseguito l’impegno nel settore informatico che, fra l’altro, porterà nel 2024 alla refertazione centralizzata degli esami per alleggerire l’attività dei direttori sanitari associativi e dare maggiori possibilità ai donatori di accedere ai referti. E’ entrato da poco in piena attività il nuovo polo logistico di via Emilio Po che consentirà una più adeguata movimentazione del materiale, del personale e dei mezzi. Sono progrediti i progetti di collaborazione con importanti aziende, con il mondo dello sport, con la scuola e l’Università, con le Istituzioni pubbliche e le forze dell’Ordine. In questo percorso di crescita e miglioramento abbiamo potuto contare sulla forza di donatori, volontari, dipendenti e professionisti di grande qualità, oltre che di una collaborazione quasi simbiotica con il Servizio Trasfusionale del Policlinico e il suo direttore Giovanni Ceccherelli. Il prossimo anno si rinnoveranno le cariche associative e vogliamo consegnare loro un’Avis sempre più votata alla qualità e speriamo anche alleggerita dal punto di vista burocratico, un tema che oggi mette a dura prova l’impegno e la stessa presenza dei nostri volontari”.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza