Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Abbazia
    Attualità, Chiesa, Cultura e Spettacoli, Eventi
    Pubblicato il Aprile 23, 2024

    Abbazia di Nonantola, festa di Sant’Anselmo e nuova Guida

    Martedì 30 aprile, presso l’Abbazia di Nonantola, festa del fondatore Sant’Anselmo, alle 18.30 concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo abate Erio Castellucci. A seguire, presentazione della nuova Guida dell’Abbazia e del Museo diocesano di Nonantola

     

    Martedì 30 aprile, presso la basilica dell’Abbazia di Nonantola, festa del fondatore Sant’Anselmo, alle 18.00 Vespri capitolari, e alle 18.30 solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo abate Erio Castellucci. A seguire, presentazione della nuova Guida dell’Abbazia e del Museo diocesano di Nonantola.

     

    Dopo diversi anni di preparazione è uscita la “Guida dell’Abbazia di Nonantola e del Museo benedettino e diocesano”: si tratta di un volume agile, utile ai tantissimi visitatori e turisti che annualmente si recano a Nonantola per ammirare la millenaria Abbazia di San Silvestro e i tesori d’arte esposti nel vicino Museo. Ma non solo. L’obiettivo è anche di “fare il punto” sulle più recenti ricerche degli studiosi riguardanti l’evoluzione architettonica del monastero e l’analisi del patrimonio culturale ancora conservato. I temi sono trattati, da un lato, con rigore scientifico e verifica delle fonti e, dall’altro, con un linguaggio divulgativo comprensibile a tutti. La grafica, progettata dal visual designer e architetto Filippo Partesotti), è corredata da un ricco apparato illustrativo con scatti realizzati dal fotografo Marco Stucchi di Piacenza e immagini storiche di fine Otto-inizi Novecento.

    Il libro, curato da Simona Roversi e Jacopo Ferrari, è frutto di un lavoro corale che ha visto la collaborazione, tra gli altri, della storica dell’arte e medievista Giovanna Caselgrandi, autrice della parte sul Sacro Tesoro Abbaziale, e dell’architetto Vincenzo Vandelli, che ha riassunto le trasformazioni architettoniche subite dalla basilica nel corso dei secoli.

    Nella sua introduzione, il vescovo mons. Erio Castellucci evidenzia come il patrimonio artistico dell’Abbazia ancora oggi racconti le vicende umane, la storia della Salvezza e la storia della Chiesa: “I due stipiti dello stupendo Portale della Basilica abbaziale di Nonantola mettono in parallelo le vicende legate alle origini dell’Abbazia con quelle ben più importanti e decisive delle origini del Salvatore. […] C’è un messaggio teologico decisivo nell’affiancamento delle due serie: la grande storia della Salvezza, che prende corpo – letteralmente – nell’incarnazione del Signore Gesù, continua nella piccola storia delle nostre comunità cristiane, che tutte insieme fanno la storia della Chiesa”. Le bellezze artistiche di cui questo libro “riempie gli occhi, il cuore e la mente” sono espressione di un’arte cristiana fatta “non per rispondere solo alla logica estetica, ma che risponde alla logica della liturgia e della contemplazione spirituale”.

    La guida si compone di una prima parte dedicata ai 1270 anni di storia dell’Abbazia, dalla fondazione voluta nel 752 dal re longobardo Astolfo. La sezione successiva propone un itinerario che parte dal portale, percorre le navate della basilica, sale nel presbiterio, si dipana tra le colonne della cripta e s’affaccia sul giardino per ammirare le absidi, incontrando tante opere d’arte ma anche curiosità e recenti notizie inedite emerse con il restauro del 2016-2018. La terza parte riguarda il patrimonio abbaziale e il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra: per la prima volta, dopo l’istituzione del museo a fine 1999, è a disposizione dei lettori una vera a propria guida, sala per sala, che aiuta a conoscere i beni qui conservati, dalle opere provenienti dalla diocesi alla sezione abbaziale con i documenti dell’archivio (le celebri pergamene di Carlo Magno e Matilde di Canossa), i reliquiari, le stauroteche e i tessuti altomedievali del Sacro Tesoro, i codici miniati, il Polittico. Chiudono il volume le descrizioni della Pieve di San Michele Arcangelo e della Chiesa di Santa Filomena, un glossario (per comprendere i termini più tecnici) e la bibliografia, utile per approfondire argomenti specifici.

    Ci uniamo all’auspicio del vescovo, sperando che questo libro possa “aiutare i lettori, i visitatori e i pellegrini ad entrare nell’arte cristiana con il piede giusto, la mente aperta, il cuore riscaldato dalla bellezza”.

    Il volume, realizzato con il contributo della ditta Valvole Italia di Modena, è in vendita presso il bookshop del Museo benedettino e diocesano.

    Informazioni e prenotazioni:

    Museo Benedettino e Diocesano d’Arte Sacra, Piazza Caduti Partigiani, 6 41015 Nonantola (Modena); tel. 059 549025

    museo@abbazianonantola.it

    www.abbazianonantola.it

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza