Festa
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Festa della Liberazione e Concordia in Fiore

Giovedì 25 aprile, sono previsti a Concordia sulla Secchia gli eventi per il 79° anniversario della Liberazione e la mostra mercato del florovivaismo Concordia in Fiore

 

Giovedì 25 aprile, sono previsti a Concordia sulla Secchia gli eventi della festa della Liberazione e la mostra mercato del florovivaismo Concordia in Fiore.

 

Festa della Liberazione

Il 79° anniversario della Liberazione prevede le celebrazioni istituzionali nel capoluogo e nella frazione di Vallalta.

Il corteo commemorativo, accompagnato dalla filarmonica cittadina Giustino Diazzi, partirà alle 10 dal Parco Pertini, farà tappa alla Cappella dei partigiani presso il cimitero monumentale alla presenza del parroco di Concordia, per poi dirigersi al parco Giuseppe Tanferri per un omaggio al partigiano e primo sindaco del dopoguerra. Il corteo concluderà in piazza Gina Borellini con gli interventi conclusivi delle autorità e del presidente della sezione Anpi di Concordia Mattia Golinelli. Alle ore 16, a Vallalta, sempre alla presenza della filarmonica Diazzi, si terrà la sfilata con la deposizione delle corone e il discorso delle autorità.

Concordia in Fiore

Dalle 9.30 alle 20 è in programma Concordia in Fiore, la tradizionale mostra mercato del florovivaismo con esposizione e vendita di fiori, piante, prodotti per l’orto, articoli e attrezzature da giardino.

Il mercato si svolgerà per l’intera giornata e si snoderà in un percorso che coinvolge le vie del centro storico riempendo Piazza della Repubblica, Via Mazzini, Via Garibaldi e Viale Dante nel tratto compreso tra via Garibaldi e Via Garibaldi.

In Piazza Borellini, a partire dalle 16, concerto live con la musica resistente della band carpigiana Tupamaros, con Francesco Grillenzoni (chitarra e voce), Stefano Garuti (fisarmonica e tastiere), Luca Verri (basso) e Simone Forghieri (batteria e percussioni).

Inoltre, gonfiabili in piazza della Repubblica e in via Garibaldi intrattenimento per bambini esposizione di tricicli d’epoca a cura di Giorgio Meschiari.

 

 

 

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati