Istituiti
Canalchiaro 149, Chiesa
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Istituiti lettori i seminaristi Marco Andreotti e Sebastian Monteleone

Marco Andreotti e Sebastian Monteleone sono i seminaristi istituiti lettori dal vescovo Castellucci a Modena, nella chiesa di San Francesco, alla vigilia della Giornata del Seminario e della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni  

Marco Andreotti

“La Parola non si vive da soli, ma insieme alla comunità”

È vero che “la Parola di Dio è come un seme”, ma alcuni semi vanno piantati solo “dopo aver fatto assorbire loro un po’ d’acqua”. Nel caso del cristiano: “L’acqua è la vita ecclesiale, sacramentale, di preghiera, comunitaria che aiuta a crescere in noi il seme ossia la Parola”. Sono le parole con cui Marco Andreotti racconta il ministero del lettorato. Ha 34 anni ed è entrato in seminario cinque anni fa, nel 2019, studiando subito Teologia; è in servizio in San Bernardino Realino di Carpi. Il lettorato – spiega citando il rito – è istituito affinché dei battezzati accompagnino altri battezzati nella vita di fede, con particolare riferimento alla Parola.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sebastian Monteleone

“Qui trova compimento un tempo di condivisione”

La cifra di un percorso realizzato nell’ultimo anno con la Parola al centro. Non da soli, ma insieme ad altri giovani. Così Sebastian Monteleone descrive il ministero del lettorato. Sebastian è nato a Pavullo 24 anni fa, ed è al quinto anno di Seminario. “Il cammino – dichiara – comincia ad avere una certa consistenza e c’è voglia di stare sul campo, di servire in parrocchia e spendersi un po’ di più. Tuttavia è necessario vivere bene questo tempo che serve a mettere le radici”. Desiderio confermato dalla Lectio divina, ogni mercoledì sera a Nonantola – attuale parrocchia di servizio –, con i giovani. “Il percorso è frutto delle sollecitazioni degli Scout e altri gruppi giovanili”, si parte con un commento breve, proseguendo con un tempo di silenzio “dove Dio può parlare” e si restituiscono infine brevi risonanze.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...