Istituiti
Canalchiaro 149, Chiesa
Pubblicato il Aprile 24, 2024

Istituiti lettori i seminaristi Marco Andreotti e Sebastian Monteleone

Marco Andreotti e Sebastian Monteleone sono i seminaristi istituiti lettori dal vescovo Castellucci a Modena, nella chiesa di San Francesco, alla vigilia della Giornata del Seminario e della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni  

Marco Andreotti

“La Parola non si vive da soli, ma insieme alla comunità”

È vero che “la Parola di Dio è come un seme”, ma alcuni semi vanno piantati solo “dopo aver fatto assorbire loro un po’ d’acqua”. Nel caso del cristiano: “L’acqua è la vita ecclesiale, sacramentale, di preghiera, comunitaria che aiuta a crescere in noi il seme ossia la Parola”. Sono le parole con cui Marco Andreotti racconta il ministero del lettorato. Ha 34 anni ed è entrato in seminario cinque anni fa, nel 2019, studiando subito Teologia; è in servizio in San Bernardino Realino di Carpi. Il lettorato – spiega citando il rito – è istituito affinché dei battezzati accompagnino altri battezzati nella vita di fede, con particolare riferimento alla Parola.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sebastian Monteleone

“Qui trova compimento un tempo di condivisione”

La cifra di un percorso realizzato nell’ultimo anno con la Parola al centro. Non da soli, ma insieme ad altri giovani. Così Sebastian Monteleone descrive il ministero del lettorato. Sebastian è nato a Pavullo 24 anni fa, ed è al quinto anno di Seminario. “Il cammino – dichiara – comincia ad avere una certa consistenza e c’è voglia di stare sul campo, di servire in parrocchia e spendersi un po’ di più. Tuttavia è necessario vivere bene questo tempo che serve a mettere le radici”. Desiderio confermato dalla Lectio divina, ogni mercoledì sera a Nonantola – attuale parrocchia di servizio –, con i giovani. “Il percorso è frutto delle sollecitazioni degli Scout e altri gruppi giovanili”, si parte con un commento breve, proseguendo con un tempo di silenzio “dove Dio può parlare” e si restituiscono infine brevi risonanze.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...