Sociale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 29, 2024

Sociale – A Carpi due incontri sull’Amministratore di sostegno

Promossi dalle associazioni Adifa, Avere Cura e Fondazione Progetto per la Vita

 

L’associazione Adifa APS in collaborazione con Fondazione Progetto per la Vita ETS e Avere Cura ODV, promuovono due incontri informativi su natura e compiti dell’Amministratore di sostegno (Ads) che si terranno venerdì 10 e venerdì 17 maggio dalle ore 18 alle 20.30 presso la Casa del Volontariato di Carpi. L’Ads è una figura di supporto e accompagnamento che ha il compito di tutelare le persone che, a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi. In particolare i possibili beneficiari dell’Ads possono essere persone anziane, disabili, malati psichiatrici o comunque persone che a casa di una patologia non sono in grado di curare la propria persona e il proprio patrimonio. L’invito è rivolto ai famigliari che già svolgono questa attività a favore di un proprio congiunto o persone interessate a capire come funziona. Verrà poi illustrato il servizio di supporto che viene offerto dallo sportello di ADIFA e Fondazione Progetto per la vita presso la casa del volontariato.

Gli incontri si svolgono presso la Casa del Volontariato (viale Peruzzi, 22 a Carpi) dalle 18 alle 20.30, e sono guidati da Cristina Muzzioli, avvocato esperto in terzo settore e tutele di soggetti deboli e Giulio Moretti, volontario dello sportello.

Amministratore di sostegno.

• Venerdì 10 maggio: La nomina dell’amministratore di sostegno: come, quando e perché

• Venerdì 17 maggio: La “manutenzione” dell’amministratore di sostegno: cosa succede dopo la nomina

Info e iscrizioni: Adifa 335 8379922 – Avere Cura 348 2293448 – Fondazione Progetto per la Vita 347 6866589

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...