Lutto
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 3, 2024

Lutto a Carpi per la morte di Marzio Marzi

Nel giugno 2023 ha donato al Museo diocesano la sua personale collezione di oltre 400 medaglie ufficiali annuali dei Romani Pontefici

Marzio Marzi

 

La comunità carpigiana piange la scomparsa di un suo storico concittadino, Marzio Marzi, venuto a mancare mercoledì all’età di 84 anni. Carpigiano doc, uomo d’altri tempi, garbato e cortese, Marzi resterà sempre l’indimenticato titolare dell’omonimo negozio di scarpe di corso Alberto Pio, fondato dal nonno nel 1943, in cui ha lavorato con la sorella Egizia fino al 2012. Nel giugno 2023 ha donato al Museo diocesano di Carpi la sua personale collezione di oltre 400 medaglie ufficiali annuali dei Romani Pontefici. “E’ una scelta fatta con il cuore – aveva detto in quella occasione – perché così altre persone potranno apprezzare queste medaglie che sono delle vere e proprie opere d’arte in miniatura”. Si tratta delle medaglie ufficiali annuali emesse dello Stato Pontificio, prima, e dello Stato Città del Vaticano, poi: oltre 400 esemplari, la più antica risale alla fine del 1600 con papa Innocenzo X. Da Pio X (inizio Novecento) a Bergoglio la serie è completa. «La mia passione è nata insieme a tre cari amici – aveva raccontato Marzi – Gianni Sabbadini, Alberto Lodi e Turiddu Davoli. Negli anni Settanta si è intensificata, con la partecipazione a convegni e mostre dedicate, oltre agli ordini che facevi direttamente in Vaticani. Ho sempre avuto l’amore per le miniature e le medaglie sono dei capolavori. Non avendo figli e appoggiato da mia nipote, ho pensato che sarebbe stato un bel gesto donare la mia collezione al Museo diocesano affinchè altre persone possano apprezzare tanta bellezza”. Le esequie funebri si sono svolte oggi pomeriggio nella chiesa di Santa Chiara.

Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della redazione di Notizie

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...